

India. Modi, l’autocrate induista
Con 1,4 miliardi di persone l’India è il paese più popoloso al mondo. Un paese in rapida crescita economica e politica, dal 2014 guidato con mano ferma da Narendra Modi. Per la sua abilità a muoversi su fronti opposti,…

Pakistan. L’eredità di Bhatti, difensore delle minoranze
A 13 anni dall’assassino del ministro per le Minoranze del Pakistan Shahbaz Bhatti, parla il fratello Paul che oggi ne ha preso l’eredità.

Missionari martiri. I molti Romero
24 marzo: giornata dei missionari uccisi. Le loro storie testimoniano la presenza viva del Vangelo tra gli ultimi.

Europa armata. Negoziati invisibili
Guarra Russo-ucraina. Leader Ue parlano di riarmo ed economia di guerra. Si rischia un conflitto mondiale senza che nessuno lo voglia veramente. E le trattative?

Europa e migranti. Le quattro forme di violenza
In un rapporto di Medici senza frontiere, le quattro forme di violenza generate dalle politiche migratorie dell'Unione europea.

In Ucraina: fino a Zaporiza e Nikopol
Padre Luca Bovio, Imc in Polonia, racconta il suo ultimo viaggio compiuto in Ucraina dal 2 al 7 marzo 2024, a Zaporiza e Nikopol.

Cambogia. Di padre in figlio
Da Hun Sen a Hun Manet, di padre in figlio. Nulla di strano se fosse la successione a capo di un’azienda familiare, ma in questo caso la successione riguarda la guida di un paese, la Cambogia, nazione asiatica con 16,5…

Ritorna il feudalesimo?
Viviamo in un tempo strano e unico. Unico, perché è il solo tempo che abbiamo: nessuno di noi può scegliere quando e dove nascere. Strano, perché, nonostante il nostro orgoglio per le conquiste scientifiche, le nuove possibilità della comunicazione, i…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Dall’umiliazione alla dignità Dopo aver condiviso le forti impressioni provocate da quanto descritto sull’umiliazione a cui si sottomettono vasti strati impoveriti della popolazione argentina, (vedi «Uomini e maiali» su MC notizie) ho avuto occasione di visitare recentemente una delle…

Da Jenin. «Mi basta morire nella mia terra»
Uomini armati, volti coperti dal passamontagna, droni, cecchini, funerali, cimiteri, morti e feriti. Questa è la Cisgiordania (West Bank). Reportage da Jenin, la piccola Gaza. Jenin. Un nutrito gruppo di persone si affolla davanti all’uscita dell’ospedale Khalil Suleiman. Ci sono…

Brasile. I «tifosi» di Santa Barbara
Al Nordest del Brasile si trova Salvador de Bahia de Todos los Santos. È in questa città che si tocca con mano l’eredità africana del Paese. Abbiamo assistito alla cerimonia religiosa afrobrasiliana in onore di Santa Barbara – Iansã. Salvador…

Congo Rd. Un futuro a tinte fosche
Il 20 dicembre scorso contestate elezioni hanno mantenuto al potere Félix Tshisekedi. Le sfide che dovrà affrontare il presidente sono enormi: il conflitto nell’Est, l’economia che barcolla, le mire straniere sulle risorse del Paese, ma anche la corruzione a tutti…