DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Queste pagine sono advert free (senza pubblicità) e tali vogliamo farle restare.

Questo è possibile solo con il vostro supporto e aiuto.  Grazie.

  • Articolo

    Sud Sudan. È il tempo dei fatti

    Dopo il Congo, papa Francesco è andato in Sud Sudan, insieme all’incaricato della Chiesa di Scozia, Iain Greenshields, e all’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby. Un viaggio progettato da tempo, ma [...]
  • Articolo

    Colombia. Mai fare tabula rasa

    Un missionario racconta come è cambiata la propria percezione delle popolazioni autoctone. Un nuovo atteggiamento che ha dato buoni frutti. Per esempio, con il popolo dei Nasa, in Colombia, nella [...]
  • Articolo

    Daadab. La città dei tendoni

    Da 32 anni è una città fatta di ripari di fortuna, in mezzo al deserto. Ci abitano 350mila persone, e gli arrivi continuano. Intanto la guerra in Europa ha dirottato [...]
  • Articolo

    Donne che scrivono la storia

    Cosa accade quando le vicende della gente commune si incontrano con la grande Storia? Ce lo illustrano le autrici de «Le storie siamo noi». Una preziosa operazione di riscatto della [...]
  • Articolo

    Idrogeno in Amazzonia

    Una centrale elettrica a idrogeno nel cuore della foresta pluviale guianese. In nome della transizione energetica si rischia di devastare l’ambiente e uccidere l’identità originaria dei popoli indigeni. Transizione energetica, [...]
  • Articolo

    Nord Kivu senza pace

    Nell’est del secondo paese africano per superficie, tra i più ricchi di risorse, imperversano gruppi armati sostenuti da paesi confinanti. Gli stessi sono alleati della Rdc a livello regionale. Le [...]
  • Articolo

    Gocce di speranza

    I Missionari della Consolata sono arrivati nel 2018 a Luacano, diocesi di Luena nella provincia di Moxico. Proprio nella regione dove, sedici anni prima, aveva avuto i suoi momenti conclusivi [...]
  • Articolo

    Dove l’amore vince le paure

    Thomas Song e Rosa Kang, una coppia con due figli, nuore e nipoti, sono missionari laici della Consolata. Da giugno 2018 a gennaio 2022 sono stati  in Tanzania, nella «Faraja [...]

Editoriale e sommario

Fuori Carta – con Speciale Ucraina Polonia

Dossier

Dossier

Parola di Re

14 Maggio 2023

Sommario Viaggio nel paese maghrebino. Dio, nazione, re Umma calcistica Noor e i parchi solari Il conflitto per il Sahara […]

Un Cammino di libertà (Esodo)

Mosè, in faccia a Dio

14 Maggio 2023

Ci sono personaggi biblici che ci costringono a spiegare chi sono, per quale motivo sono importanti e dove andarli a […]

Cooperando di MCO

Librarsi

Le frontiere del mondo

14 Maggio 2023

Ogni giorno, 400 milioni di container attraversano il globo. Carichi di tutte le merci lecite (come ananas, o scarpe) e […]

Allamano

Tre parole magiche

15 Aprile 2023

Uno degli studiosi più attenti della vita del beato Giuseppe Allamano, del suo tempo e ambiente, è stato senza dubbio […]

Nostra Madre terra

Cari Missionari – lettere a MC

E la Chiamano economia

Popolazione e ambiente

14 Maggio 2023

In questa seconda puntata dedicata al tema demografico, affrontiamo le relazioni tra crescita della popolazione e impatti sull’ambiente. Con una […]

Missione Europa

«Culture e missione»

15 Aprile 2023

A Torino la missione si fa comunicazione. I Missionari della Consolata inaugurano un polo culturale missionario che vuole essere un […]

Amico

Un gemito inesprimibile

14 Maggio 2023

Com’è possibile sperare ancora, Signore? Ci guardiamo attorno e vediamo l’intera creazione che geme e soffre le doglie del parto. […]

I Perdenti

San Lazzaro Devasahayam

10 Dicembre 2022

«La canonizzazione del beato Lazzaro, chiamato Devasahayam, è un’affermazione del suo essere stato discepolo di Gesù, avendo vissuto pienamente il […]

Libertà Religiosa

Benvenuti nel sito della rivista Missioni Consolata, slow pages da leggere senza fretta. Buona lettura.

______________

Siamo chiamati a dare ragione della speranza che è in noi con dolcezza e decisione. Che lo Spirito ci aiuti a fare ogni giorno scelte di amore libere e vere per costruire un mondo secondo il sogno di Dio.

______________

ABBIAMO BISOGNO DI VOI

CARI AMICI LETTORI,

«Grazie - Thank you - Asante sana - Ace olen - Akiba - Sobodi - Matondo - šukran - Merci - Gracias - Obrigado ...»

di tutto cuore.

Il vostro aiuto è la nostra forza. Grazie.

______________

ATTENZIONE: non inviare denaro dentro le buste spedite per posta - SPARISCE!

Ci daresti una mano?

Per aiutare i missionari sul campo e la pubblicazione di MC.

Vai a Menu AIUTACI-DONAZIONI oppure Pay Pal o Satispay. GRAZIE.

/

Il sito di Amico

Sito Missioni Consolata Onlus

Certosa di Pesio Centro di Spiritualità missionaria

Dal silenzio della Certosa alla Missione – programma 2022-2023

CAM – Polo Culture e Missioni – Torino

In arrivo

La rivista di maggio sarà online il14 Maggio 2023
Buona lettura

Seguici su Facebook

Rivedi il festival della Missione 2022

Giuseppe Allamano si racconta

Martirio di suor Leonella

I viaggi di Dan

Il piccolo popolo di Batack

7 Ottobre 2022

A Batack, villaggio nella zona centro occidentale del Camerun, la gente vive prevalentemente di agricoltura. Case di fango e bambù, […]

Informativa dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016

in tema di PRIVACY.

Gentile lettrice, caro lettore,

La informiamo che la Fondazione MISSIONI CONSOLATA ONLUS con sede in Corso Ferrucci n. 14, 10138 Torino, C.F. 97615590011, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati, adempie a quanto prescritto nel Regolamento europeo in tema di Protezione dei dati personali n. 679/2016.

La informiamo anche che i suoi dati identificativi anagrafici vengono registrati in un data base informatico per la spedizione della rivista, per la gestione delle donazioni e per le attività a ciò strumentali. Il trattamento dei dati è realizzato con l’ausilio di strumenti elettronici e supporti cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza e protezione dei dati richiamate dal Regolamento europeo n. 679/20169 e verranno trattati per tutta la durata del rapporto, nei limiti e nei tempi necessari, nel rispetto dei principi di liceità, necessità e proporzionalità del trattamento.

La informiamo che, in qualità di interessato, gode dei diritti di cui agli artt. 15,16-21 del Reg. UE 679/2016 come la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati in nostro possesso per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, tramite una richiesta al Titolare del trattamento FONDAZIONE MISSIONI CONSOLATA ONLUS Corso Ferrucci, 14 - 10138 Torino.

Per il testo completo dell'INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 vedi su www.missioniconsolataonlus.it

MC in pdf tutto da sfogliare

Cerca per categorie

Cerca Mese x Mese