• MC notizie

    Addio Yacouba Sawadogo, argine al deserto

      Il 3 dicembre scorso, all’età di 77 anni, è morto Yacouba Sawadogo. Agricoltore burkinabè, Sawadogo è diventato famoso per avere applicato alcuni metodi di lotta contro la desertificazione a [...]
  • MC notizie

    AIDS. Un morto al minuto

    Dagli anni Novanta l’Aids ha smesso di terrorizzare l’Occidente industrializzato, però continua a mietere vittime nel resto del mondo. […]

  • MC notizie

    Cisgiordania, vita e morte nei campi profughi

    Tulkarem (Cisgiordania) – Sabato scorso, 25 novembre, nel campo profughi adiacente la città di Tulkarem, sono stati giustiziati due uomini palestinesi. L’accusa era quella di aver collaborato con l’Idf (Israeli [...]

Dossier

Dossier

Comunità di Famiglie

11 Dicembre 2023

Sommario La comunità di Bethesda a Padova Essere insieme è salvifico Sichem, Efraim e Pachamama a Olgiate Olona (Varese) Accogliersi […]

Bibbia: Camminatori di Speranza

Il profeta senza nome

9 Dicembre 2023

Il nostro percorso alla scoperta di personaggi biblici la cui fede esemplare e affascinante può insegnare qualcosa anche a noi, […]

Cooperando di MCO

E la Chiamano economia

Sostituzione etnica o necessità?

11 Dicembre 2023

Per controllare l’immigrazione clandestina, c’è (anche) «Frontex», l’agenzia europea per le frontiere e le coste. La sua azione è antitetica […]

Cari Missionari – lettere a MC

Allamano

Librarsi

Il tempo delle non cose

14 Novembre 2023

Uno stile semplice e diretto. Libri sottili ma corposi. Il filosofo Byung-Chul Han, docente a Berlino, accende la luce sui […]

Nostra Madre terra

Dai gabbiani ai maiali

11 Dicembre 2023

L’influenza colpisce anche gli animali, in particolare con il virus di tipo «A». Le più diffuse sono l’influenza aviaria e […]

Libertà Religiosa

Amico

Il volto svelato

11 Dicembre 2023

È arrivato il tempo, ed è ora, nel quale il veleno della morte si tramuta in una bevanda dolce. Il […]

Missione Europa

Operatori di perdono

14 Agosto 2023

Nata in Colombia venti anni fa, in un contesto di guerra civile, la scuola di perdono e riconciliazione «Espere» oggi […]

I Perdenti

MC in pdf tutto da sfogliare

Ci daresti una mano?

Per aiutare i missionari sul campo e

la pubblicazione di MC.

Vai a Menu AIUTACI-DONAZIONI oppure

Pay Pal o Satispay. GRAZIE.

/

Il sito di Amico

Sito Missioni Consolata Onlus

Certosa di Pesio Centro di Spiritualità missionaria

Dal silenzio della Certosa alla Missione – programma 2022-2023

CAM – Polo Culture e Missioni – Torino

Seguici su Facebook

Rivedi il festival della Missione 2022

MC Dicembre 2023

La rivista sarà online il11 Dicembre 2023
A voi la rivista da leggere sia in queste pagine che come pdf.

Giuseppe Allamano si racconta

Martirio di suor Leonella

Benvenuti nel sito della rivista Missioni Consolata, slow pages da leggere senza fretta. Buona lettura.

______________

ABBIAMO BISOGNO DI VOI

CARI AMICI LETTORI,

«Grazie - Thank you - Asante sana - Ace olen - Akiba - Sobodi - Matondo - šukran - Merci - Gracias - Obrigado ...»

di tutto cuore.

Il vostro aiuto è la nostra forza. Grazie.

______________

ATTENZIONE: non inviare denaro dentro le buste spedite per posta - SPARISCE!

DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Queste pagine sono advert free (senza pubblicità) e tali vogliamo farle restare.

Questo è possibile solo con il vostro supporto e aiuto.  Grazie.

Informativa dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016

in tema di PRIVACY.

Gentile lettrice, caro lettore,

La informiamo che la Fondazione MISSIONI CONSOLATA ONLUS con sede in Corso Ferrucci n. 14, 10138 Torino, C.F. 97615590011, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati, adempie a quanto prescritto nel Regolamento europeo in tema di Protezione dei dati personali n. 679/2016.

La informiamo anche che i suoi dati identificativi anagrafici vengono registrati in un data base informatico per la spedizione della rivista, per la gestione delle donazioni e per le attività a ciò strumentali. Il trattamento dei dati è realizzato con l’ausilio di strumenti elettronici e supporti cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza e protezione dei dati richiamate dal Regolamento europeo n. 679/20169 e verranno trattati per tutta la durata del rapporto, nei limiti e nei tempi necessari, nel rispetto dei principi di liceità, necessità e proporzionalità del trattamento.

La informiamo che, in qualità di interessato, gode dei diritti di cui agli artt. 15,16-21 del Reg. UE 679/2016 come la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati in nostro possesso per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, tramite una richiesta al Titolare del trattamento FONDAZIONE MISSIONI CONSOLATA ONLUS Corso Ferrucci, 14 - 10138 Torino.

Per il testo completo dell'INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 vedi su www.missioniconsolataonlus.it