DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Queste pagine sono advert free (senza pubblicità) e tali vogliamo farle restare.

Questo è possibile solo con il vostro supporto e aiuto.  Grazie.

  • Articolo

    Marzuk, il beniamino

    Il 13 maggio 1903, arrivando al porto di Mombasa, Kenya, la terza spedizione dei Missionari della Consolata e la prima delle Vincenzine del Cottolengo ricevono un dono speciale: Selmi, Angior [...]
  • Articolo

    Operatori di perdono

    Nata in Colombia venti anni fa, in un contesto di guerra civile, la scuola di perdono e riconciliazione «Espere» oggi è diffusa in 20 paesi nel mondo. Anche in Portogallo, [...]
  • Articolo

    Ribaltare la prospettiva

    Esiste un luogo, nei Caraibi, dove il tempo sembra essersi fermato. Nelle piantagioni di canna da zucchero lavorano gli haitiani, quasi in schiavitù. In questa società le donne hanno un [...]
  • Articolo

    In volo con Camilla

    Un po’ per caso, un’insegnante scrittrice s’imbatte in una storia su una malattia rara. Con grande sensibilità ne scrive un romanzo. Un’associazione di genitori di piccoli malati lo legge e [...]
  • Articolo

    Turchia. Nelle mani del sultano

    Lo scorso maggio si sono chiuse le elezioni presidenziali. Da vent’anni al potere, Recep Tayyip Erdoğan ha vinto ancora. Le speranze di molti, soprattutto giovani e intellettuali, di vedere il [...]
  • Articolo

    Nemici ieri, partner oggi

    Le tensioni tra Washington e Pechino spingono i paesi asiatici a schierarsi. In Vietnam i segni della guerra con gli Usa, conclusa nel 1975, sono talvolta ancora visibili, ma i [...]

Dossier

Bibbia: Camminatori di Speranza

Cooperando di MCO

E la Chiamano economia

Cari Missionari – lettere a MC

Allamano

Librarsi

La via di Capitini

14 Agosto 2023

La via di Capitini È il filosofo che ha portato la teoria e la prassi della nonviolenza gandhiana in Italia. […]

Nostra Madre terra

Libertà Religiosa

Amico

Opere tutte

10 Luglio 2023

Come mai quegli uomini non bruciano? Gettati nella fornace ardente, le fiamme non li consumano. E cantano. Cerco di comprendere […]

Missione Europa

Operatori di perdono

14 Agosto 2023

Nata in Colombia venti anni fa, in un contesto di guerra civile, la scuola di perdono e riconciliazione «Espere» oggi […]

I Perdenti

Benvenuti nel sito della rivista Missioni Consolata, slow pages da leggere senza fretta. Buona lettura.

______________

ABBIAMO BISOGNO DI VOI

CARI AMICI LETTORI,

«Grazie - Thank you - Asante sana - Ace olen - Akiba - Sobodi - Matondo - šukran - Merci - Gracias - Obrigado ...»

di tutto cuore.

Il vostro aiuto è la nostra forza. Grazie.

______________

ATTENZIONE: non inviare denaro dentro le buste spedite per posta - SPARISCE!

Ci daresti una mano?

Per aiutare i missionari sul campo e la pubblicazione di MC.

Vai a Menu AIUTACI-DONAZIONI oppure Pay Pal o Satispay. GRAZIE.

/

MC in pdf tutto da sfogliare

Il sito di Amico

Sito Missioni Consolata Onlus

Certosa di Pesio Centro di Spiritualità missionaria

Dal silenzio della Certosa alla Missione – programma 2022-2023

CAM – Polo Culture e Missioni – Torino

In arrivo

La rivista di ottbre sarà online il9 Ottobre 2023
14 giorni.

Seguici su Facebook

Giuseppe Allamano si racconta

Martirio di suor Leonella

Rivedi il festival della Missione 2022

Informativa dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016

in tema di PRIVACY.

Gentile lettrice, caro lettore,

La informiamo che la Fondazione MISSIONI CONSOLATA ONLUS con sede in Corso Ferrucci n. 14, 10138 Torino, C.F. 97615590011, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati, adempie a quanto prescritto nel Regolamento europeo in tema di Protezione dei dati personali n. 679/2016.

La informiamo anche che i suoi dati identificativi anagrafici vengono registrati in un data base informatico per la spedizione della rivista, per la gestione delle donazioni e per le attività a ciò strumentali. Il trattamento dei dati è realizzato con l’ausilio di strumenti elettronici e supporti cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza e protezione dei dati richiamate dal Regolamento europeo n. 679/20169 e verranno trattati per tutta la durata del rapporto, nei limiti e nei tempi necessari, nel rispetto dei principi di liceità, necessità e proporzionalità del trattamento.

La informiamo che, in qualità di interessato, gode dei diritti di cui agli artt. 15,16-21 del Reg. UE 679/2016 come la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati in nostro possesso per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, tramite una richiesta al Titolare del trattamento FONDAZIONE MISSIONI CONSOLATA ONLUS Corso Ferrucci, 14 - 10138 Torino.

Per il testo completo dell'INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 vedi su www.missioniconsolataonlus.it