
Articolo
Marzuk, il beniamino
Il 13 maggio 1903, arrivando al porto di Mombasa, Kenya, la terza spedizione dei Missionari della Consolata e la prima delle Vincenzine del Cottolengo ricevono un dono speciale: Selmi, Angior [...]
Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.
* Queste pagine sono advert free (senza pubblicità) e tali vogliamo farle restare.
Questo è possibile solo con il vostro supporto e aiuto. Grazie.
Viaggio nell’isola del Nord Europa Sommario Ma non è il paradiso Dorsali, placche, magma, geyser I vichinghi, «guerrieri del mare» […]
In qualsiasi percorso vocazionale e in tutte le proposte pastorali e catechetiche per ragazzi e giovani prima o poi si […]
Raccogliamo in questo articolo le chiacchierate con padre Sisto Elias, superiore della regione Mozambico, e padre Fredy Gomez, responsabile del […]
Tutti i paesi sono indebitati. Al Nord come al Sud del mondo. Eppure, le conseguenze del debito sono molto diverse. […]
Siamo nel 1891, dieci anni precisi prima della fondazione dell’Istituto missioni Consolata, Giuseppe Allamano, sebbene impegnato in Torino come rettore […]
La via di Capitini È il filosofo che ha portato la teoria e la prassi della nonviolenza gandhiana in Italia. […]
È un dato di fatto che siamo circondati da prodotti d’uso quotidiano contenenti Pfas. Si tratta di sostanze chimiche che […]
Da anni in Nigeria, soprattutto dove vige la Sharia, le milizie di Boko Haram, gli estremisti fulani e, sempre più, […]
Come mai quegli uomini non bruciano? Gettati nella fornace ardente, le fiamme non li consumano. E cantano. Cerco di comprendere […]
Nata in Colombia venti anni fa, in un contesto di guerra civile, la scuola di perdono e riconciliazione «Espere» oggi […]
Dopo due anni di attesa e rinvii a causa della pandemia, il missionario comboniano è stato finalmente riconosciuto beato il […]
______________
«Grazie - Thank you - Asante sana - Ace olen - Akiba - Sobodi - Matondo - šukran - Merci - Gracias - Obrigado ...»
di tutto cuore.
Il vostro aiuto è la nostra forza. Grazie.
______________
Vai a Menu AIUTACI-DONAZIONI oppure Pay Pal o Satispay. GRAZIE.
in tema di PRIVACY.
Gentile lettrice, caro lettore,
La informiamo che la Fondazione MISSIONI CONSOLATA ONLUS con sede in Corso Ferrucci n. 14, 10138 Torino, C.F. 97615590011, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati, adempie a quanto prescritto nel Regolamento europeo in tema di Protezione dei dati personali n. 679/2016.
La informiamo anche che i suoi dati identificativi anagrafici vengono registrati in un data base informatico per la spedizione della rivista, per la gestione delle donazioni e per le attività a ciò strumentali. Il trattamento dei dati è realizzato con l’ausilio di strumenti elettronici e supporti cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza e protezione dei dati richiamate dal Regolamento europeo n. 679/20169 e verranno trattati per tutta la durata del rapporto, nei limiti e nei tempi necessari, nel rispetto dei principi di liceità, necessità e proporzionalità del trattamento.
La informiamo che, in qualità di interessato, gode dei diritti di cui agli artt. 15,16-21 del Reg. UE 679/2016 come la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati in nostro possesso per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, tramite una richiesta al Titolare del trattamento FONDAZIONE MISSIONI CONSOLATA ONLUS Corso Ferrucci, 14 - 10138 Torino.
Per il testo completo dell'INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 vedi su www.missioniconsolataonlus.it