

Mentre Donald Trump rilancia la retorica della «crisi migratoria» e minaccia deportazioni di massa, una parte del Paese si ribella. Dallo scorso venerdì 6 giugno, Los Angeles è diventata l’epicentro del malcontento contro la narrativa anti migrante del presidente, trasformandosi…
Rd Congo. Floribert e il sogno della pace in Kivu
Filippine. Dinastie al potere
Corea del Sud. Un democratico alla guida del Paese
Dopo sei mesi di pericolose turbolenze politiche e istituzionali, dallo scorso 4…
Sudan. Nessun luogo è sicuro
Da aprile 2023, il Sudan è dilaniato da una cruenta guerra civile…
Africa. I cambiamenti climatici picchiano duro
L’Africa si sta riscaldando più velocemente di molte altre regioni del mondo.…
Porta santa
Se Gesù è la «speranza che non delude», come ricordava papa Francesco…
Fedele fino alla morte
Il popolo Tolai vive nella penisola Gazzelle nel nord est dell’isola della…
Pandemia rimossa
Il Covid, cinque anni fa, è stato qualcosa di impensato. La paura…
Turchia. Minoranze e dialogo
Le minoranze afflitte da discriminazioni giuridiche. Le difficoltà post terremoto. I luoghi…
I minerali della guerra
I gruppi armati controllano le miniere. E con esse si finanziano. L’estrazione…
Alle armi, alle armi!
È da mesi che questo grido risuona nei paesi europei. È giustificato?…
Guatemala. Il ritorno dei bambini rubati
Tra il 1977 e il 2007, 30mila bambini guatemaltechi sono stati dati…
Ecuador. Un omicidio all’ora
La violenza sembra inarrestabile. Le cause sono note, le soluzioni difficili. Intanto,…

Sommario Dall’Oceano Indiano all’Atlantico Il vescovo di Tete sul centenario Imc in Mozambico Si celebrano 100 anni di presenza della Consolata. I semi che furono piantati hanno dato molti frutti. E hanno fecondato anche l’Angola. Le crisi non sono finite,…
Rivista MC cartacea
Missioni Consolata, la nostra rivista cartacea mensile, ha dal 1899 il mondo in prima pagina. Ora anche in versione sfogliabile.
Esce dieci volte all’anno (due numeri sono bimestrali) con 84 pagine di articoli e rubriche e un dossier centrale di sedici pagine staccabile, dedicato ad una tematica di attualità.

«Non venga mai meno il principio di umanità come cardine del nostro agire quotidiano», ci dice papa Francesco nel messaggio «Urbi et orbi» della domenica di Pasqua. L’ultimo suo messaggio, il testamento spirituale. E continua: «Davanti alla crudeltà dei conflitti…

Il numero di rifugiati e sfollati nel mondo è aumentato per 12 anni consecutivi e oggi è pari a oltre due volte la popolazione dell’Italia. Sette rifugiati su dieci sono ospitati negli Stati confinanti il Paese d’origine, quasi sempre Paesi…
Progetti MCO

Emergenze
Guerre finanziate, guerre dimenticate
Lo scorso febbraio anche Bukavu, capitale del Sud Kivu, in Congo Rd,…
Congo Rd. Il Rwanda alla conquista di Goma
La città di Goma, capitale provinciale del Nord Kivu, è da…
Congo Rd. Un congolese su 4 rischia la fame
Un rapporto di fine ottobre della Piattaforma integrata di classificazione della…
L’ultimo polmone del pianeta
La foresta del fiume Congo è la sola al mondo in grado…
Nove anni con i Warao
Missionario argentino, ha lavorato lungamente tra i Warao, popolo indigeno del Delta Amacuro, in Venezuela. Da qualche mese opera a Boa Vista, Roraima, dove molti indigeni sono immigrati, spinti dalla necessità e per iniziare (o provare…
altro sui popoli indigeni warao
video trailer
Mongolia. Francesco per il cardinale missionario Marengo
altro sulla mongolia
featured video
cooperando
Ecco le raccolte disponibili in formato ebook, a partire degli articoli pubblicati su Missioni Consolata dal 2018, scaricabili gratuitamente: