
Articolo
Brasile. Il tè del padre
Frei Gabriel è un giovane francescano della metropoli paulista. Con i suoi confratelli distribuisce pasti ad affamati e senzatetto che ogni giorno, a centinaia, fanno la fila davanti al suo [...]
Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.
* Per non fare concorrenza «sleale» alla copia stampata,
la nuova rivista è online dalle prime ore del 16° giorno di ogni mese di uscita.
La rivista di Gennaio-Febbraio è disponibile qui dal 15 gennaio. L’inizio del nuovo anno ci veda uniti nell’impegno a essere […]
Dopo dodici direttori, oltre millequattrocento numeri e 60mila pagine, MC entra nel suo 125° anno di onorato servizio all’evangelizzazione nel […]
Sommario Una rete mondiale che lotta contro la tratta di persone Per un mondo senza tratta Incontro con suor Abby, […]
Abramo viene chiamato l’amico di Dio (Gc 2,23), perché esempio di relazione ideale con il Signore. È considerato tale da […]
La 27ª Conferenza delle parti di Sharm el-Sheikh si è conclusa con un accordo per compensare i paesi del Sud […]
A partire dal documento firmato nel febbraio 2019 da papa Francesco e dal grande imam Ahmad Al-Tayyeb, un libro che […]
Visitando recentemente i locali utilizzati da san Giovanni Bosco a Valdocco (Torino) all’inizio dell’opera salesiana, mi sono interrogato sull’impronta che […]
Invasione e distruzione degli habitat L’uomo sta occupando, distruggendoli o modificandoli, gli habitat di molte specie animali. Ciò mette a […]
Ben&Jerry’s, azienda Usa di successo, non vuole più vendere i propri gelati nei territori palestinesi occupati da Israele. Ne è […]
«La canonizzazione del beato Lazzaro, chiamato Devasahayam, è un’affermazione del suo essere stato discepolo di Gesù, avendo vissuto pienamente il […]
Avverrà: ci sarà un tempo nel quale i bambini profeteranno, i giovani avranno visioni, gli anziani faranno sogni. Allora la […]
A Batack, villaggio nella zona centro occidentale del Camerun, la gente vive prevalentemente di agricoltura. Case di fango e bambù, […]
testo di Luca Lorusso | Un uomo di 37 anni, una donna di 30. Entrambi cinesi e fedeli della Chiesa […]
______________
«Grazie - Thank you - Asante sana - Ace olen - Akiba - Sobodi - Matondo - šukran - Merci - Gracias - Obrigado ...» di tutto cuore a voi lettori, amici e benefattori.
Il vostro aiuto è la nostra forza. Grazie.
______________
______________
Menu AIUTACI-DONAZIONI oppure Pay Pal. GRAZIE.
Un progetto di accoglienza di migranti e rifugiati. Un servizio vissuto dai volontari della Fundação Allamano di Aguas Santas, nel […]
Questo slideshow richiede JavaScript.
in tema di PRIVACY.
Gentile lettrice, caro lettore,
La informiamo che la Fondazione MISSIONI CONSOLATA ONLUS con sede in Corso Ferrucci n. 14, 10138 Torino, C.F. 97615590011, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati, adempie a quanto prescritto nel Regolamento europeo in tema di Protezione dei dati personali n. 679/2016.
La informiamo anche che i suoi dati identificativi anagrafici vengono registrati in un data base informatico per la spedizione della rivista, per la gestione delle donazioni e per le attività a ciò strumentali. Il trattamento dei dati è realizzato con l’ausilio di strumenti elettronici e supporti cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza e protezione dei dati richiamate dal Regolamento europeo n. 679/20169 e verranno trattati per tutta la durata del rapporto, nei limiti e nei tempi necessari, nel rispetto dei principi di liceità, necessità e proporzionalità del trattamento.
La informiamo che, in qualità di interessato, gode dei diritti di cui agli artt. 15,16-21 del Reg. UE 679/2016 come la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati in nostro possesso per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, tramite una richiesta al Titolare del trattamento FONDAZIONE MISSIONI CONSOLATA ONLUS Corso Ferrucci, 14 - 10138 Torino.
Per il testo completo dell'INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 vedi su www.missioniconsolataonlus.it