Libri in formato pdf
Cliccare sulla copertina per aprire il pdf e scaricarlo a piacere
Gennaio 2021 – Nostra Madre Terra 2019 – 2020
Rosanna Novara Topino
Un mondo a nostra immagine
In questa raccolta di articoli, sono state prese in considerazione in particolare le nostre abitudini alimentari, la nuova tecnologia 5G (l’internet delle cose) e l’inquinamento da plastica, tre delle numerose cause, che sono responsabili sia delle alterazioni climatiche che della riduzione della biodiversità.
Ci sono inoltre tre articoli sulla pandemia Covid da virus SarsCoV2, che ha duramente colpito quasi ogni nazione da un anno a questa parte e che potrebbe essere una conseguenza dell’attività umana.
Gennaio 2021 _ Atti_Fracchia sm Gesualdi 2020
Angelo Fracchia
Una Chiesa in uscita
Questa volume raccoglie le 20 puntate pubblicate nel biennio 2019_2020, più una prefazione scritta apposta per questa raccolta. È il frutto della collaborazione tra la rivista Missioni Consolata e il biblista Angelo Fracchia, alla scoperta del libro degli Atti degli Apostoli, il libro della missione.
Uno degli inviti pressanti di papa Francesco a tutta la Chiesa è quello di essere «una Chiesa in uscita». Il libro degli Atti diventa fonte di ispirazione, un paradigma di vita. Il mandato degli Apostoli diventa allora il nostro mandato. Il loro stile di dare la bella testimonianza di Gesù è ispirazione e modello per noi. Non per ripetere quello che gli apostoli hanno fatto, ma per acquisire il loro stesso spirito e imparare e riconoscere l’azione dello Spirito nel nostro oggi.
Gennaio 2021 _ Gesualdi 2020
Francesco Gesualdi
E la chiamano economia /3
Per il terzo anno, la redazione di Missioni Consolata ha il piacere di offrire a lettrici e lettori la raccolta degli articoli pubblicati sulla rivista nell’ambito della rubrica d’economia di Francesco (Francuccio) Gesualdi, fondatore del «Centro Nuovo modello di sviluppo» di Vecchiano (Pisa).
Il 2020 è stato un anno segnato in maniera indelebile dalla pandemia di Covid-19. Il virus ha prodotto in primis morte e dolore, ma ha anche travolto i nostri modi di vivere, a iniziare dalla dimensione lavorativa ed economica.
La pandemia ha evidenziato una volta di più che l’attuale sistema economico – fondato su un mercato senza regole che ha come unico obiettivo il profitto – è insostenibile. Nelle sue pagine Gesualdi non si limita a descrivere il sistema, ma lo seziona per farne comprendere i meccanismi perversi.
Paolo Farinella,
Storia del Giubileo.
Raccolta di testi pubbblicati a puntate nelle pagine di questa rivista da ottobre 2015 a dicembre 2016
Paolo Farinella,
Insegnaci a pregare
Raccolta di 20 articoli pubblicati nel 2017 e 2018.
Francesco Gesualdi,
E la chiamano economia
Dieci articoli per far conoscere la realtà dell’economia, pubblicati nel 2018.
Francesco Gesualdi,
E la chiamano economia 2
Dieci articoli per far conoscere la realtà dell’economia,
pubblicati nel 2019.
Le migrazioni fra noi
del Centro nuovo modello di sviluppo
- Categoria: Povertà e condizioni sociali
Anno di produzione: 2020
Dossier infografico sul fenomeno delle migrazioni a livello planetario, contributo dei migranti all’economia italiana, l’immigrazione via mare, necessità di sanatoria per regolarizzare i clandestini.