
Editoriale
Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”
Guerre finanziate, guerre dimenticate
Un povero che ha arricchito molti
Dossier
Vietnam cinquant’anni dopo
Sommario Dalla guerra al boom economico Storia di cinquant’anni di riunificazione Dalla Costituzione alle «braci ardenti» Il «Doi moi» e […]
Bibbia: Il Volto del Padre
Contro l’inverno dell’incredulità (Gv 10,22-42)
Il Vangelo di Giovanni è diviso sostanzialmente in due parti: la prima è zeppa di discorsi, polemiche e «segni». «Segni» […]
Cooperando di MCO
Africa, come va la lotta all’Hiv/Aids
Venticinque anni fa una storica conferenza sull’Aids di Durban, in Sudafrica, fece emergere le proporzioni dell’epidemia da Hiv in Africa. […]
E la Chiamano economia
Sfida alla dittatura del dollaro
Da gennaio 2025, il gruppo dei Brics, nato nel 2009, si è allargato all’undicesimo paese. Il gruppo si pone come […]
Cari Missionari – lettere a MC
-
Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
1 Aprile 2025Grazie al comandante Caro padre, seguo sempre con attenzione la sua rubrica, chi le scrive spesso fa riflettere e le [...]
Allamano
Allamano. Sapeva guardare oltre
Un prete umile e senza apparenza, Giuseppe Allamano, il 20 ottobre scorso è stato proclamato santo: per la fedeltà eroica […]
Librarsi
Scienziate visionarie
Sono poco conosciute, ma molto importanti: le donne che nell’ultimo secolo hanno contribuito con i loro studi a rinnovare la […]
Nostra Madre terra
Il buon sonno migliora la vita
Dormire è una necessità primaria, ma avere un sonno di qualità non è affatto facile. A disturbarlo ci sono i ritmi […]
Libertà Religiosa
Dieci anni dopo, l’Isis c’è ancora
Era il 2014 quando l’Isis entrò a Mosul instaurando il Califfato. Furono tre anni di dominio drammatico, soprattutto per le […]
Amico
Il tocco delle tue mani
Sento ancora il tocco delle tue mani ruvide sui miei piedi. Mani vive, callose, come quelle di mio padre, di […]
Missione Europa
Pillole «Allamano» /10. Prima di tutto santi
Carissimo Padre, buon Natale. Uso l’appellativo Padre invece di Canonico (oggi un po’ demodé), o di Rettore (troppo accademico), per […]
I Perdenti
L’assassinio di padre Marcelo Pérez, indigeno e difensore dei deboli
Padre Marcelo Pérez, era parroco a San Cristóbal de Las Casas nel Chiapas, e uno dei pochi sacerdoti indigeni del […]