

Burundi. Il dominio del partito
I prossimi cinque anni, nell’Assemblea nazionale burundese siederà un solo partito il Cndd-Fdd, che secondo il comunicato della Commissione elettorale nazionale indipendente, alle legislative del 5 giugno si è aggiudicato il 96,5% dei voti.

Argentina. Cristina e la corruzione
Dopo la sentenza della Corte suprema argentina, Cristina Fernández de Kirchner, ex presidenta (dal 2007 al 2015) e vicepresidenta (dal 2019 al 2023), si è affacciata al balcone di casa sua per salutare i propri sostenitori. Per la leader dell’opposizione…

Usa. Chi protesta e chi se ne va
Mentre Donald Trump rilancia la retorica della «crisi migratoria» e minaccia deportazioni di massa, una parte del Paese si ribella. Dallo scorso venerdì 6 giugno, Los Angeles è diventata l’epicentro del malcontento contro la narrativa anti migrante del presidente, trasformandosi…

Rd Congo. Floribert e il sogno della pace in Kivu
Floribert Bwana Chui lottò contro la corruzione. Il 15 giugno verrà beatificato. La sua Goma, occupata dai ribelli dell’M23, è in ginocchio.

Filippine. Dinastie al potere
Duecento famiglie si spartiscono il potere nelle Filippine. Due di queste sono i Marcos e i Duterte, alleate tre anni fa, ora sono in lotta.

Corea del Sud. Un democratico alla guida del Paese
Dopo sei mesi di pericolose turbolenze politiche e istituzionali, dallo scorso 4 giugno la Corea del Sud ha un nuovo presidente. È Lee Jae-myung, candidato del Partito democratico. Lee è stato scelto nelle elezioni del 3 giugno, cui hanno risposto…

Sudan. Nessun luogo è sicuro
Da aprile 2023, il Sudan è dilaniato da una cruenta guerra civile di cui, al momento, non si vede la fine. È un conflitto dove l’uso della violenza sessuale come arma di guerra è ormai diventato la normalità, nonostante lo…

Africa. I cambiamenti climatici picchiano duro
L’Africa si sta riscaldando più velocemente di molte altre regioni del mondo. Secondo il rapporto «State of the Climate in Africa 2024» pubblicato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), ogni aspetto dello sviluppo socioeconomico africano è messo a dura prova da eventi…

Il Papa missionario
Un missionario che diventa Papa è un’esperienza inedita per la Chiesa cattolica. Ed è una gioia particolare per noi, che raccontiamo ...

Israele-Palestina. Non ci sono più parole
«Cinquantamila sudari per Gaza», tanti quanti i morti palestinesi. Anche le manifestazioni si svolgono ormai senza parole. Basta un telo bianco appeso alle finestre o posto sulle spalle di chi manifesta. Cosa si può aggiungere a quanto si vede quotidianamente…

Sudafrica. I rifugiati che piacciono a Trump
Occhi azzurri, capelli biondi, pelle chiara e proprietari terrieri. Questo è l’identikit dei rifugiati che piace a Donald Trump che ha deciso di accelerare le procedure per permettere a richiedenti asilo di origine afrikaner di ottenere protezione politica negli Stati…

India-Pakistan. L’azzardo di Modi
Lo scorso 7 maggio, l’India ha dato inizio all’«operazione Sindoor» (vermiglio, in italiano), in risposta a un attentato terroristico avvenuto nel Kashmir indiano il 22 aprile, giorno in cui degli attentatori hanno ucciso diversi turisti indiani che si trovavano in…