

Nato. L’insostenibile 5%
Spesa militare al 5% del Pil. Nel 2035 quella italiana sarebbe 100 miliardi in più di oggi, ogni anno. Una cifra insostenibile.

Guerre con il silenziatore
Un mondo di conflitti Risolvere le contese a suon di armi Sono 170 i conflitti armati sulla terra: coinvolgono Stati, gruppi non statali, civili. Hanno ucciso 170mila persone in modo diretto nel solo 2023, con un impatto economico di 19mila…

Ucraina. Ritorno a Kharkiv
Padre Luca Bovio, da tre anni compie viaggi in Ucraina. Ci è tornato a inizio gennaio 25 per raggiungere Kharkiv, vicino al confine russo.

Ucraina. In viaggio tra Fastow e Kherson
Padre Luca Bovio, missionario della Consolata, è stato a Fastow, vicino alla capitale Kiev, e Kherson, sul fronte Sud della guerra.

Finlandia. «La guerra ha cambiato le nostre vite»
In Finlandia la guerra Russo-Ukraina si sente vicina. La sua piccola chiesa lavora tra carità ed ecumenismo. Parola di mons.Goyarrola.

Ucraina. Faccia a faccia con la guerra
30 aprile-5 maggio. Approfittando delle feste nazionali polacche, con don Leszek Krzyża, direttore dell’ufficio di aiuto per le chiese dell’Est presso la conferenza episcopale polacca, e di Rika Itozawa, ci mettiamo di nuovo in macchina per visitare alcune città al…

Russia. Kirill non prega per Navalny
Dmitry Safronov è un prete della Chiesa ortodossa russa. Padre Safronov ha pregato più volte sulla tomba di Alexei Navalny, il principale oppositore di Vladimir Putin, morto (probabilmente assassinato) lo scorso 16 febbraio nella colonia penale artica in cui era…

Spese militari nel mondo. Mai così alte
Eserciti e industria delle armi festeggiano il 2023: l’anno con una spesa militare mondiale pari a 2.443 miliardi di dollari.

Nord Corea. Anche Kim tiene famiglia
Il leader nordcoreano rafforza i legami con Russia e Cina. E fa la voce grossa con Corea del Sud e Stati Uniti. Accanto a lui sono cresciuti il ruolo e la visibilità della sorella Kim Yo Jong. Pyongyang. La tensione…

Europa armata. Negoziati invisibili
Guarra Russo-ucraina. Leader Ue parlano di riarmo ed economia di guerra. Si rischia un conflitto mondiale senza che nessuno lo voglia veramente. E le trattative?

In Ucraina: fino a Zaporiza e Nikopol
Padre Luca Bovio, Imc in Polonia, racconta il suo ultimo viaggio compiuto in Ucraina dal 2 al 7 marzo 2024, a Zaporiza e Nikopol.

Urbanizzazione e sicurezza alimentare
Nel mondo soffrono la fame tra i 690 e i 783 milioni di persone. L'obiettivo della «fame zero» entro il 2030 appare irraggiungibile.