

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Grazie al comandante Caro padre, seguo sempre con attenzione la sua rubrica, chi le scrive spesso fa riflettere e le sue risposte sono uniche. Mi fa cosa gradita in questo mio scritto, ringraziare la preziosa opera che un mio caro…

Noi e Voi, lettori e missionari in dialogo
La sola vera religione Re.mo padre direttore, desidero da lei un consiglio spirituale. Sono abbonato alla rivista Missioni Consolata e leggo con piacere sulle sue riviste le notizie delle grandi religioni del mondo trasmesse dai Missionari della Consolata nelle diverse…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Dall’umiliazione alla dignità Dopo aver condiviso le forti impressioni provocate da quanto descritto sull’umiliazione a cui si sottomettono vasti strati impoveriti della popolazione argentina, (vedi «Uomini e maiali» su MC notizie) ho avuto occasione di visitare recentemente una delle…

Lettori e Missionari in dialogo
Parlami nel silenzio Abituato a parlarti con troppe parole, mi rivolgo a Te, Signore, nel silenzio. Parole belle e gradevoli, ma astratte e lontane, ripetute all’infinito. Nel frastuono che mi circonda non sento più la Tua voce. Parlami, o Signore,…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Chi è al top «Eat the rich» è la scritta posta su una scatoletta di cibo con il disegno di un ricco che viene «cotto» sopra un fuoco. È questa l’immagine provocatoria che fa da copertina alla 13ª edizione di…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Rivista scomoda Buonasera, quest’anno ho voluto aggiungere al bonifico per il vostro progetto natalizio (la cardiologia di Neisu) un secondo bonifico specifico per la vostra rivista, perché la vostra rivista è «scomoda». La ritiro dalla buca delle lettere, la poso…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Cartine e mappe Sono una lettrice ed estimatrice della vostra rivista che leggo con piacere perché interessante, ricca di notizie, aggiornata, con immagini ma soprattutto apprezzo che ogni articolo sia corredato di cartine geografiche che invece difettano in altre riviste.…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Versi di amore e di scienza Mi è capitato di rileggere un articolo su un vecchio numero di Missioni Consolata di aprile 2021. L’articolo riguardava un libro di poesie «Versi di amore e scienza». Interessante per alcuni aspetti però nell’articolo,…

Noi e voi, dialogo lettori e missionari
Ucraina Gentile redazione, riguardo all’articolo a pag. 64 del numero di aprile 2022 vorrei sì ringraziare per aver affrontato l’argomento (non mi stupisce in realtà), ma anche far notare che l’argomentazione portata per spiegare il tentativo d’avvicinamento dell’Ucraina alla Ue…

Noi e voi, spazio di dialogo lettori e missionari
Dov’è Dio quando gli uomini sono in guerra? La guerra è quanto di più tragico, disumano e folle possa accadere nel mondo. Lo possiamo constatare in questi giorni in cui l’Ucraina è oggetto di occupazione e bombardamenti con innumerevoli morti…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
La sofferenza dei bambini Leggo sempre con interesse il vostro giornale, uno dei pochi che spaziano su tutto il mondo. Congratulandomi per il vostro lavoro vi invio queste poche riflessioni. Tutti noi abbiamo grande venerazione per il Santo Padre, un…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari _ Gennaio 2022
Lettori che vanno Gentilissima redazione di MC, da anni ricevo la vostra preziosa rivista. Ora col passare degli anni essendo in età avanzata la vista non mi permette più di leggere. Vi chiederei di sospendere l’invio della stessa per evitare…