

Noi e Voi. Ricordando Francesco
Fino in Mongolia In queste ore siamo tutti scossi. È difficile ordinare i pensieri e tradurli in parole di senso compiuto. È un grande shock, che ha bisogno di essere attraversato con fede. Ci vorrà del tempo per capire fino…

Rimettiamo i loro debiti
In apertura del 27° Giubileo indetto dalla Chiesa cattolica, papa Francesco è tornato su un tema già oggetto di una campagna internazionale in occasione del precedente Giubileo dell’anno 2000. Il tema è quello del «debito del Sud del mondo» o…

Vivi, ama, sogna, credi e spera sempre
Nei miei bellissimi anni di permanenza a Roma, a causa della mia collaborazione presso l’allora congregazione di Propaganda Fide, prima con il cardinale Filoni e successivamente con il cardinale Tagle mi è stata data l’opportunità di incontrare papa Francesco…

Per il dialogo. Sempre
Ricordo e ricordiamo Papa Francesco per la sua umanità, vicino a tutti e a tutto, contro ogni cultura dello scarto, perché povero, migrante, carcerato, malato, diverso, ... fiducioso nel seme di bontà presente in ogni creatura, proprio perché creatura e figlio di Dio.
Ricordo e ricordiamo Papa Francesco per la ricerca del dialogo, ...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura
P. Stefano Camerlengo ha incontrato varie volte il papa come superiore IMC. Per lui, oggi in Costa d'Avorio, il papa era poeta della carità.

eSwatini. Il mio papa imprevedibile
Il vescovo di eSwatini, mons. José Luis Ponce de León, Imc, ricorda i suoi incontri con papa Francesco: sapeva donarsi completamente.

Brasile. Francesco padre dei poveri
Giovanni Crippa, Vescovo di Ilhéus, Brasile.
Il mio primo incontro con Papa Francesco è avvenuto alla Giornata mondiale della gioventù di Rio de Janeiro nel 2013.

Mozambico. Francesco, papa missionario
Mons. Antunes, IMC: Francesco era amico del Mozambico. Ci ha lasciato un messaggio di pace e riconciliazione e gesti di solidarietà concreta.

Kenya. Francesco e l’odore delle pecore
Papa Francesco nel ricordo di mons. Virgilio Pante, missionario della Consolata e vescovo emerito di Maralal, Kenya.

Mongolia. Francesco per il cardinale missionario Marengo
La morte di papa Francesco. Le parole del cardinale Giorgio Marengo, missionario della Consolata, Prefetto apostolico in Mongolia.

Europa. Se la guerra bussa alla porta / 2
Nessuna tregua. Anche a Natale sull’Ucraina sono piovute bombe russe, mentre a Betlemme, in Cisgiordania, per il secondo anno consecutivo, le celebrazioni pubbliche sono state cancellate a causa del conflitto con Israele. Ucraina, Palestina, Libano, Siria, Israele: da quasi tre…

Giuseppe Allamano è santo
Oggi, 20/10/2024, Giornata missionaria mondiale, Giuseppe Allamano è proclamato santo. La messa in piazza San Pietro è stata intensissima.