Dall’obiezione al servizio civile
Nel 1972 viene emanata la legge che riconosce l’obiezione di coscienza al servizio militare, ma la sua forma punitiva mostra […]
Nel 1972 viene emanata la legge che riconosce l’obiezione di coscienza al servizio militare, ma la sua forma punitiva mostra […]
Un progetto di accoglienza di migranti e rifugiati. Un servizio vissuto dai volontari della Fundação Allamano di Aguas Santas, nel […]
Prima volontario, poi esperto in micro impresa e console onorario. Dopo quattro decadi e mezzo di lavoro nell’Africa più povera, […]
nella trappola della povertà
testo e foto di Dan Romeo | Conosciuta come il «Tibet delle Americhe», a causa della sua posizione ad alta […]
testo di Chiara Giovetti | La Fondazione Missioni Consolata Onlus compie vent’anni. Nata nel 2001 per accompagnare nel nuovo secolo […]
testo e foto di Valentina Tamborra e Angelo Anzalone | Sono donne e uomini tra i 18 e i 28 […]
testo di Daniele Biella | In Piazza Libertà, davanti alla stazione, una coppia si prende cura dei migranti che arrivano […]
testo di Chiara Giovetti | A ogni rapimento di personale delle organizzazioni non profit sul campo riemergono una serie di […]
testo di Chiara Giovetti Nel mese missionario proponiamo una riflessione sulle differenze fra cooperazione e missione, ma anche sullo stimolo […]
Accogliere e donare Amore
Testo di Carla Paccoia, con foto sue e di padre Matteo Pettinari | «Sono Carla, nata a Perugia e cresciuta […]