

Centrafrica: «so molengue ti mo», questo è tuo figlio
Dalla lettera di Natale di Padre Federico Trinchero da Bangui Cari amici, sono quasi certo d’indovinare la vostra prima domanda: “Quanti sono adesso i profughi al Carmel?”. Prima di rispondere a questa legittima domanda, vi dirò invece quanti sono i…

Caro Gesu bambino
Non ho più l’età per scriverti la letterina di Natale, ma mi piace tornare un po’ bambino. Ti scrivo mentre il mondo cerca di digerire la notizia dell’elezione di mister Trump a presidente degli Stati Uniti. C’è chi scrive di…

Droghe e tossicodipendenza
Foto di: Chiara Grimoldi – Dossier a cura di: Paolo Moiola | Sommario | Un problema insolubile? | Il crack, effimera euforia | Donne e crack | La drammatica caduta della speranza | Pochi vincitori, milioni di vinti | Glossario…

Sommario mc dicembre 2016
Dalla lettera a Gesù Bambino al dossier sulle droghe e la tossicodipendenza, questo numero spazia dal Congo Brazzaville alla Repubblica del Condo, dall’Ecuador al Brasile, dal Sudafrica all’Europa. In questo numero si conclude anche la storia del Giubileo, scritta…

Dossier droghe
Vai al Dossier Droghe e tossicodipendenze Glossario essenziale A cura di Luana Oddi (medico tossicologo presso il Sert di Reggio Emilia) Dipendenza – Tossicomania – Craving La dipendenza è considerata dall’OMS una malattia cronica ad andamento recidivante, che riconosce come…

Congo Brazzaville lo spettro della guerra
Per la gente del Congo Brazzaville l’ultimo anno è stato particolarmente difficile. Ha visto una modifica costituzionale e un’elezione, entrambe fortemente contestate. La coscienza civica e democratica è elevata, ma la risposta del potere è la repressione. E il sistema…

Sudafrica nello spirito dell’ubuntu
Dopo decenni di apartheid, segregazione razziale e violenze, negli anni ‘90 il Sudafrica si è trovato a gestire la transizione verso un nuovo modello di convivenza. Cosa fare con il fardello del passato? E con i carnefici? Come aiutare le…

Profughi voci perseguitate dal coro
È una rete internazionale che aiuta un particolare tipo di profughi: intellettuali scomodi, minacciati dai regimi dei loro paesi. Connette città ospitanti in Europa e nel mondo. Dal 2006 sono 160 le persone accolte. Piccoli numeri che rappresentano intere popolazioni.…

Amoris Laetitia famiglia missionaria
«Saluto i partecipanti dell’Associazione Incontro Matrimoniale e vi ringrazio per tutto il bene che voi fate per aiutare le famiglie. Avanti» (Papa Francesco, 10/9/2016). Il 19 marzo 2016 papa Francesco ha firmato Amoris Laetitia (AL), l’esortazione apostolica postsinodale sull’amore nella…

Brasile: dal folclore cultura e vita
In un mondo dominato dalle tecnologie digitali, dove molti ragazzi trascorrono troppo tempo di fronte a smartphone o computer, un’esperienza che aiuti a riscoprire fiabe, storie, filastrocche e danze tradizionali è davvero contro corrente. È quello che hanno vissuto per…

Radio la fatica diversi
Nata a Nueva Loja nel 1992, Radio Sucumbíos ha una forte connotazione sociale e interculturale. Dopo aver superato le difficoltà causate dai cambi e dalle incertezze nella direzione del Vicariato apostolico della locale provincia, oggi l’emittente è alle prese con…

Pigmei piccolo uomo fratello mio
Negli ultimi mesi c’è stata una recrudescenza dei massacri nell’Est del Congo. Qui gli interessi di potenze straniere e del governo centrale creano una situazione esplosiva. In questo contesto un missionario italiano lotta per la difesa dell’etnia più oppressa: i…