
Cana (30): Storia d’Israele in sei giare di pietra
«I giusti sono le colonne del mondo posate su basi d’oro puro: sono infatti i precetti della Legge che studiano» (Targum Ct 5,15) Gv 2,6 (a): «Vi erano poi là, sei giare di pietra, per la purificazione dei Giudei, collocate/giacenti…
Tornano le aquile al nido
Reportage da Scutari sull’emigrazione di ritorno A 20 anni dalla fuga in massa dall’Albania verso l’Italia, migliaia di migranti hanno preso la via del ritorno e, con il sostegno di organizzazioni come Caritas e Acli, hanno avviato attività in proprio,…
Bisturi e passione
Medici di frontiera (2): Sivlio Galvagno e il CCM Trentatre anni fa partiva per la prima volta. In Africa ha vissuto e continua a tornarvi.Il suo cruccio è garantire il diritto alla salute per tutti. Così il chirurgo piemontese si…
Africa da «pazzi»
Medici di frontiera (1): Renzo de Stefani e «Le parole ritrovate» Un movimento nato a Trento lotta contro la discriminazione dei malati di mente. Organizza imprese impensabili in giro per il mondo. E promuove il «fareassieme», malati, familiari, operatori. In…
Terra Santa oltre il Giordano
Comunità cristiane in Giordania La pacifica convivenza tra cristiani e musulmani in Giordania è un modello di dialogo interreligioso per il resto del Medio Oriente. E ciò grazie alla stabilità politica del regno ashemita e alla vivacità e maturità della…
Una specie in via d’estinzione?
Ai lettori Quando qualcosa va male, normalmente, si incolpa il tempo o il governo. Ma con chi prenderselase i primi mesi del 2012 sono stati tempi di mietitura per sorella morte che hapresentato il biglietto di ritorno a Casa a…
Cari missionari
Dono inaspettato Un caro saluto dal Congo. In questi giorni, in occasione del compleanno dell’amico Rolando Bianchi, capitano del Torino, un gruppo di suoi fans mi ha inviato un’offerta. Questa è la mia email a loro.Carissime e carissimi del Rolly…