Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter

E l’ultimo spenga la luce

L’uomo è diventato «energivoro», cioè consuma sempre più energia. Ma l’energia non è né illimitata né gratuita. L’attuale sistema energetico comporta spreco di risorse naturali, inquinamento e impatti ambientali, costi economici e sociali. La scorsa estate siamo stati sommersi da…

Leggi tuttoE l’ultimo spenga la luce

Fare il bene stando allegri

È possibile parlare dello «humour» dell’Allamano? Certamente sì, anche se, confrontandolo con quello del Cottolengo, don Bosco, Cafasso, le differenze si notano. L’Allamano nel parlare (assai meno nello scrivere) risulta più immaginoso e, soprattutto, più aneddotico, sia del Cafasso come…

Leggi tuttoFare il bene stando allegri

Perché camminare non basta

L’intervistato è il cornordinatoredella campagna «Nós existimos» a Roraima,il quale fa il punto della situazione.Si sofferma sugli incontri fra indios, agricoltori ed emarginati della città:a Maturuca, Apiaú, Boa Vista e Rorainopolis.La volontà di non demordere di fronte a potentie prepotenti…

Leggi tuttoPerché camminare non basta

Una svolta per mutare la storia

Poveri sono gli indigeni,ma anche i piccoli contadinie gli emarginati della città. Tutti bisognosi di terra e lavoro,di riconoscimento dei loro sacrosanti diritti,di fronte a politici che, invece, privilegianola «Brancocell» (industria della cellulosacon capitale svizzero-canadese)o la giapponese «Mitsubishi».I «piccoli» si…

Leggi tuttoUna svolta per mutare la storia

Poveri & isolati

Un missionario, non più giovane, sperduto nella selva colombiana,ma con la voglia di rimboccarsi le maniche di fronte ai molti problemi causati da lontananza abbandono, sfruttamento del suolo,guerriglia…E chiede una mano, soprattutto per i bambini. Solano, con la sua foresta…

Leggi tuttoPoveri & isolati

Cambiare il mondo comincia da te. Diamo voce ai valori umani: iscriviti e fai la differenza!