Come il fisico, così lo spirito
Testo e foto di Luca Salvatore Pistone | Wat Tham Krabok è un monastero che si è specializzato in recupero […]
Testo e foto di Luca Salvatore Pistone | Wat Tham Krabok è un monastero che si è specializzato in recupero […]
Indice Pechino e il dipartimento «Affari religiosi». Da Mao a Xi Jinping: dalle campagne alle città. La potenza cinese nel […]
(Cristiani) Come ospiti tollerati (ma speranzosi)
Nella veste di responsabile del vicariato apostolico dell’Arabia meridionale, monsignor Paul Hinder conosce le difficoltà di vivere in paesi dove […]
Il nazionalismo induista contro le minoranze
Dopo dieci anni dagli assalti anticristiani avvenuti nello stato di Orissa, la situazione non è migliorata. Anzi. L’ideologia nazionalista indù, […]
Sommario Si chiamava Persia. Armeni e assiri, una storia millenaria (i Cristiani). Il candelabro rimane acceso (gli Ebrei). I seguaci […]
Dall’esperienza mongola una riflessione sul vangelo in Asia: Essere prima che fare. Uno sguardo a volo d’uccello sul continente più […]
Testo di Angela Lano | Dopo le rivolte del 2011, a gennaio 2018 i tunisini sono tornati in piazza per […]
Testo di ENRICO CASALE, foto di JUSTINE BOULO/ AFP | Nel 1930 in Etiopia viene incoronato imperatore Hailè Selassiè. Negli […]
Lo scorso luglio abbiamo visitato Tunisi, dove eravamo stati in diversi momenti storici del passato, compreso il 2012, per seguire […]
Nel 1910 un cristiano su cinque nel mondo era ortodosso, il 20%. Cento anni dopo solo uno su otto, il […]