

Mosè, in faccia a Dio
Ci sono personaggi biblici che ci costringono a spiegare chi sono, per quale motivo sono importanti e dove andarli a rintracciare. Altri, invece, sono molto conosciuti e si ergono in tutta la loro maestosità spaventandoci quasi per quanto sono solenni…

Le spalle di Dio (Es 33)
Dopo il famosissimo capitolo del vitello d’oro (Es 32), il libro dell’Esodo ce ne riserva uno probabilmente molto meno noto, anche perché di difficile comprensione, ma non meno importante. Le interpretazioni diverse, soprattutto sui particolari, sono molte. Sembra tuttavia possibile,…

Collaborare (Es 18) nella «normalità»
Il popolo d’Israele è libero, al di là del mare, fuori dalla casa di schiavitù. Ha già sperimentato la nostalgia del passato e il sostegno di Dio (con la manna, l’acqua e persino con un dono che sembra parlare dell’eccezionalità…

Il Passaggio (Es 12-13)
testo di Angelo Fracchia – illustrazione di Marco Francescato | Nelle narrazioni, così come nelle nostre vite, ci sono interi periodi che si possono riassumere in un pugno di frasi, e ci sono singoli eventi che richiedono ampi racconti. Si…

L’angelo della morte (Es 11)
testo di Angelo Fracchia – illustrazione di Marco Francescato | Il racconto della Pasqua è il centro del libro dell’Esodo, di cui copre direttamente quattro capitoli. Essi a volte si fanno un po’ contorti, anche perché non sono solo delle…

Mosè e il Faraone (Es 7-10)
Per avere un’idea abbastanza precisa di una qualunque esperienza, di solito è sufficiente viverne il primo quarto. Con la tappa di questa puntata del nostro percorso nell’Esodo giungiamo proprio al primo quarto del libro. Finora tutto si è incentrato su…

Mosè in Egitto (Es 4,18-7,7)
Mosè è fuggito dall’Egitto e si è sposato con la figlia di un sacerdote madianita. Mentre ne porta il gregge al pascolo, incontra Dio, che lo invia a liberare il popolo ebraico dall’oppressione egizia. È già iniziato per Mosè un…

La chiamata (Es 3,1-4,17)
Testo di Angelo Fracchia | Con il terzo capitolo dell’Esodo entriamo nel cuore della vicenda di Mosè. Inizia un’avventura unica, che sarà fondamentale per la relazione tra il Dio d’Israele e il suo popolo, ma che si lascia anche interpretare…

Le origini di Mosè (Es 1,15-2,25)
Un viaggio nel libro dell’Esodo con Angelo Fracchia | Mosè ha ispirato romanzi, opere artistiche e liriche, film e persino apprezzabili e raffinati cartoni animati, perché è una di quelle grandissime figure che ha cambiato la storia. Per il mondo…