Perdenti 63. Jan Palach, dare la vita per la libertà
testo di Don Mario Bandera | Più di mezzo secolo fa, era il 19 gennaio 1969, Jan Palach, studente cecoslovacco […]
testo di Don Mario Bandera | Più di mezzo secolo fa, era il 19 gennaio 1969, Jan Palach, studente cecoslovacco […]
testo di Chiara Giovetti | La Fondazione Missioni Consolata Onlus compie vent’anni. Nata nel 2001 per accompagnare nel nuovo secolo […]
testo di Francesco Gesualdi | Il debito pubblico italiano continua a crescere, ma la questione non riguarda soltanto il nostro […]
testo di Angelo Fracchia – illustrazione di Marco Francescato | Il racconto della Pasqua è il centro del libro dell’Esodo, […]
Proibire le armi nucleari Un forte appello a Governo e Parlamento dai Presidenti e dai Responsabili nazionali di Acli, Azione […]
Il deserto del Gobi è una vasta regione di terra desertica e semi desertica che si estende dalla Cina settentrionale […]
Per avere un’idea abbastanza precisa di una qualunque esperienza, di solito è sufficiente viverne il primo quarto. Con la tappa […]
Patriota e scrittore piemontese conosciuto soprattutto per il suo libro «Le mie prigioni», pubblicato nel 1832, che contiene le sue […]
La carta è un prodotto che genera un forte impatto sull’ambiente. È meglio scegliere il digitale? Non è detto. Per […]
Sul mercato gli individui non sono tutti eguali. La soluzione non è però il «capitalismo compassionevole». È compito dello stato […]