L’«industria 4.0»: che succederà del lavoro?
testo di Francesco Gesualdi | Dopo quelle del 1784, del 1870 e del 1970, siamo già arrivati alla quarta rivoluzione […]
testo di Francesco Gesualdi | Dopo quelle del 1784, del 1870 e del 1970, siamo già arrivati alla quarta rivoluzione […]
Testo di Francesco Gesualdi Può sembrare noiosa e incomprensibile, ma l’economia condiziona le nostre vite e l’integrità dell’ambiente. Anche su […]
Testo di Francesco Gesualdi | Un sistema economico fondato sulla competizione internazionale tende a comprimere salari e diritti. In questo […]
testo di Francesco Gesualdi La teoria economica classica distingue tre fattori di produzione: terra, capitale e lavoro. La loro parabola […]
Testo di Francesco Gesusaldi Il termine è inglese e significa «divario», differenziale tra i titoli di stato di un paese […]
Testo di Francesco Gesualdi Nel Regno Unito ci sono oltre 9 milioni di stranieri (600mila italiani) su un totale di […]
Testo di Francesco Gesualdi Trump accusa la Cina di pratiche commerciali sleali. Per questo ha adottato dazi sui prodotti cinesi, innescando […]
Entrato in circolazione il 1° gennaio 2002, oggi l’euro è la moneta comune di 19 paesi europei. Dopo il dollaro, […]
Testo di Francesco Gesualdi | Il fisco nei secoli ha sempre favorito i ricchi. La storia racconta di tasse e […]
Diritti della persona e beni comuni non possono essere tutelati dal mercato, essendo quest’ultimo uno strumento che esclude chi non […]