

Perú, mons. Baretto, la storia del vescovo ambientalista
Testo dell’incontro col vescovo cardinal Pedro Baretto e Mauricio López Oropeza di Paolo Moiola | In Perú sono in corso centinaia di conflitti ambientali. Sia in Amazzonia (la selva) che nelle Ande (la sierra). La salvaguardia dell’ambiente e la salute delle…

Paesi islamici: Donne e cristiane, due volte nel mirino
Testo di Marta Petrosillo sulla condizione delle donne cristiane nei paesi islamici | In alcuni paesi a maggioranza islamica, le frange estremiste fanno sentire il loro peso. E le donne cristiane affrontano una condizione di doppia discriminazione: sono donne e…

Prestiti e ricatti
Testo sui ricatti dei prestiti di Francesco Gesualdi | Qualcuno li aveva definiti «maiali» (Piigs). Erano i paesi comunitari dell’area mediterranea – Portogallo, Italia, Grecia e Spagna – più l’Irlanda, che tra il 2008 e il 2013 si erano trovati…

Giovani, speranze da non tradire
Testo su Giovani e Giornata della Gioventù di Chiara Giovetti | Foto AfMC | Il 12 agosto è la Giornata internazionale della gioventù, data fissata dalle Nazioni Unite nel 1999 per promuovere e valorizzare il ruolo dei 15-24enni. Nel 2017…

I Perdenti 36: Annalena Tonelli
Testo «intervista» di Mario Bandera a Annalena Tonelli | Annalena Tonelli nasce a Forlì il 2 aprile 1943, terza di cinque figli. Sin dall’infanzia si sente chiamata a donarsi per gli altri, come racconta nel dicembre 2001, durante un convegno…

Amico: A due a due
Testo editoriale di Amico di Luca Lorusso È tempo di spogliarti e di metterti (di nuovo) in cammino. È tempo di liberarti dall’ingombro di ciò che è superfluo e di generare nuovi incontri. È tempo di lasciare la presa anche…