

Decreto Sicurezza è una legge repressiva anche nei confronti degli italiani
Cimi (Conferenza Istituti missionari Italiani) Fesmi (Federazione stampa missionaria italiana) Comunicato 7 dicembre 2018 Come rappresentanti degli Istituti (esclusivamente) missionari italiani (CIMI) e delle riviste missionarie aderenti alla Fesmi, condividiamo e sosteniamo l’appello del nostro confratello padre Alex Zanotelli, comboniano,…

Caro Gesù bambino
Testo di Gigi Anataloni Mi fa effetto scriverti una letterina di Natale, adesso che ho i capelli grigi. Non l’ho mai fatto, neppure da piccolo. Dalle mie parti, allora, si preferiva santa Lucia. E non occorreva neanche scrivere, bastava un…

Cari Missionari
Lettere dai Lettori In memoria di padre Luigi Palumbo Una gloria del clero dell’arcidiocesi di Otranto (Le) Padre Luigi Palumbo nasce il 2 gennaio 1935 a Castrì, Lecce, e va in cielo il 14 aprile 2018, a Boa Vista, Roraima,…

Il silenzio nella città: un eremo nell’ex-carcere
Nel cuore di Torino c’è un eremo nato dentro l’ex carcere della città. Incontriamo l’uomo che l’ha fatto nascere, Juri Nervo, laico, operatore sociale nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri. Piccolo fratello secolare che abita la quotidianità e le povertà…
un eremo nell’ex-carcere

Burkina Faso: Tra jihad e fibra ottica
Il (Burkina Faso) paese che ha vissuto negli ultimi anni un’insurrezione popolare, un tentativo di colpo di stato e tre attentati sanguinari nella capitale, si confronta oggi con un incremento di attacchi terroristici sul suo territorio. Il tema della sicurezza…

Abbiamo un «piccolo» problema a Gaza
Due paesi abbracciati. Due paesi strettamente legati. Due stati che non si riconoscono. Ma c’è chi crede nella pace e così nasce un movimento di donne attiviste. Mentre un gruppo di suore lavora con bambini audiolesi. Reportage tra Israele e…

Brasile: Al mercato vince Bolsonaro
A Manaus, capitale dello stato di Amazonas, dove Bolsonaro ha raccolto il 65% dei voti (50,28% nello stato, 55,2% a livello nazionale), era chiara la sua vittoria già prima dell’apertura dei seggi. In piazza e al mercato stravinceva proprio lui.…

Preghiera 20. La preghiera immerge nella presenza dell’Assente
Concludiamo la lettura di Mc 4,35-41, iniziata nella puntata precedente (MC n. 11, nov 2018). Testo di Paolo Farinella, prete Mc 4,37 Allora sopraggiunse una forte tempesta di vento; le onde si scagliavano contro la barca tanto che ormai…

Iran, viaggio tra le minoranze religiose
Sommario Si chiamava Persia. Armeni e assiri, una storia millenaria (i Cristiani). Il candelabro rimane acceso (gli Ebrei). I seguaci di Zarathustra. Appendici Si chiamava Persia Erede dell’antica Persia, l’Iran affonda le sue radici in una storia millenaria che precede…

Messico, la corruzione, madre di tutti i mali
Con 30mila omicidi all’anno e oltre 53 milioni di poveri, con ampie zone del paese nelle mani dei narcos e i difficili rapporti con l’imprevedibile Donald Trump, il compito che attende il neopresidente Andrés Manuel López Obrador (Amlo) è titanico.…

Indagine sulla maternità surrogata
Le attuali conoscenze scientifiche dicono che il rischio di conseguenze psichiatriche sulla madre surrogata e sul bambino è elevato. È difficile sostenere la tesi che avere dei figli sia un diritto. È altrettanto difficile non considerare la maternità surrogata come…

I Perdenti 39. Le beate Carmelitane di Compiègne
Testo di Don Mario Bandera Con la rivoluzione francese del 1789, e con i principi a essa connessi di «Libertà, uguaglianza, fraternità», si affermarono quei valori che, secondo i «lumi» della ragione, avrebbero dovuto cambiare la realtà delle cose non…
Le beate Carmelitane di Compiègne