Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter

Sui monti vita nuova

Lemie, Valli di Lanzo: dodici battesimi in regalo Il viso di Aaliyah, nata a Lemie 5 mesi fa da genitori camerunesi, è incoiciato da un berretto di morbida lana bianca. La giovane mamma la stringe tra le braccia per custodie…

Leggi tuttoSui monti vita nuova

Camminare con la gente

Dalle lettere di padre Beppe Svanera da Marialabaja Padre Beppe continua a scrivere regolarmente ai suoi amici condividendo un cammino non facile, ma anche ricco di momenti di grazia.In queste pagine, squarci di storia alla scoperta delle radici del popolo…

Leggi tuttoCamminare con la gente

La religione del potere

Le minoranze cristiane e l’Islam Nel 2011, le violenze contro le minoranze non islamiche sono state frequenti. Si sono contate numerose vittime e molti cristiani sono fuggiti all’estero. Parlare di intolleranza religiosa è facile, ma non sempre corretto. Spesso dietro le…

Leggi tuttoLa religione del potere

God Bless America!

La «religione civile» statunitense Gli Stati Uniti, melting pot sociale, hanno avuto bisogno di un collante. È così nato il «culto alla nazione», con i suoi riti, profeti, luoghi e scritture sacre. E gli Usa di oggi celebrano e proteggono…

Leggi tuttoGod Bless America!

Ho sentito un grido d’aiuto

Conversazione con padre Nicholas Muthoka Tra risate fragorose e solennità del contegno, la missione italiana di un giovane sacerdote kenyano. Un autoritratto involontario, più che un confronto su grandi temi. Un piccolo spaccato di una nuova generazione di uomini consacrati,…

Leggi tuttoHo sentito un grido d’aiuto

L’Arca secondo Anna

Una vita dentro l’Arca Anna, 68 anni, è italiana di nascita ma francese di adozione. Il suo racconto ci porta sui passi di una conversione personale verso la non violenza. C’è un termine portoghese, cantinho, che descrive al meglio la…

Leggi tuttoL’Arca secondo Anna

A scuola di saggezza

I giovani e la vita nell’Arca Sempre più incuriositi dai due anni di formazione alla non violenza, la cosiddetta Fève (Formazione e sperimentazione alla vita comunitaria), ci rechiamo nella biblioteca comunitaria dove ci aspettano Marie e Vincent. Ci troviamo davanti…

Leggi tuttoA scuola di saggezza

Tra tradizione e modernità

Incontri Michèle e Jeannette sono le due donne più «mature» della comunità dell’Arca di Saint Antornine. Attraverso le loro parole, percorriamo un pezzo della loro vita personale e della storia della comunità. Bussiamo alla porta di Michèle all’imbrunire. La sua…

Leggi tuttoTra tradizione e modernità

Spiritualità e armonia

La comunità di Saint Antornine La comunità dell’Arca di Saint Antornine, in Val d’Isère, è stata aperta nel 1997. È un concentrato di saggezza e spiritualità. Tra le comunità dell’Arca è quella più all’avanguardia in termini di aggioamento del pensiero…

Leggi tuttoSpiritualità e armonia

Cambiare il mondo comincia da te. Diamo voce ai valori umani: iscriviti e fai la differenza!