

Riflessione sulla guerra
Sommario Menzogne, attori e comparse delle «nostre» guerre: tutto sarà dimenticato? Baghdad, diario di una pacifista Anno 2003: il racconto dei primi mesi di guerra Le guerre spostano i popoli Gli sfollati e profughi a causa dei conflitti Hanno firmato…

Iraq. I costi della «ricchezza»
A Bassora, seconda città dell’Iraq, il petrolio non ha portato benessere, ma disastri ambientali, inquinamento e malattie. Abbiamo incontrato chi paga le conseguenze di questa «ricchezza». Bassora. Questa antichissima città si trova nel Sud dell’Iraq. Fu abitata dai Sumeri e…

Iraq. Una fuga che non si arresta
Dopo gli attentati degli estremisti islamici e una discriminazione mai veramente scomparsa, anche in Iraq la presenza dei cristiani è in costante diminuzione. Come ci hanno confermato sacerdoti e fedeli incontrati in alcune chiese di Baghdad. Baghdad. È la mattina…

Papa Francesco in Iraq: Sui fiumi di Babilonia
testo di Luca Lorusso | Sui fiumi di Babilonia Le chiese irachene Mosaico di religioni Lo sciismo dialogante di ʿAlī al-Sīstānī Sui fiumi di Babilonia Un viaggio in sospeso fino all’ultimo, in una terra gravida di violenze, in dialogo…

Iraq: la rivolta e la speranza
testo e foto di Valentina Tamborra | Nel novembre 2019 manifestanti pacifici invadono le piazze per protestare contro un governo poco democratico. Sono donne e uomini di tutte le età ed estrazioni sociali. Ma la repressione è violenta e le…

Reportage da Kirkuk: I sopravvissuti (alla follia dell’Isis)
L’Isis ha portato distruzione, morte e follia non soltanto a Mosul. Siamo andati nella città petrolifera di Kirkuk, a lungo contesa dalle varie fazioni in lotta, per incontrare i sopravvissuti della guerra. Molti altri vivono nei campi profughi (a volte…

Reportage da Mosul: Le bombe non conoscono religione
Dalla famosa moschea di Al-Nuri, oggi distrutta, Al-Baghdadi ha fatto conoscere al mondo l’Isis (il Daesh). Era il 4 luglio del 2014. Mosul è stata liberata tre anni dopo, il 9 luglio 2017. Di quella città oggi è rimasto un…

Iraq: Il ritorno dei cristiani nella piana di Ninive, ricostruire dopo l’Isis
Testi di Marta Petrosillo, foto ACS | Estate 2014: centinaia di migliaia di cristiani fuggono da Mosul e dalla piana di Ninive. L’Isis ha iniziato la sua avanzata con distruzioni e massacri. Quando la zona viene liberata più di due…