

Allamano. Il dono della vocazione
Nel suo messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni, celebrata nella IV domenica di Pasqua, papa Francesco invitava a «considerare il dono prezioso della chiamata che il Signore rivolge a ciascuno di noi, suo popolo fedele in…

«La fotografia della Consolata»
Dal bollettino del santuario condividiamo – nello stile originale – il racconto di come sia stata realizzata la prima «esatta riproduzione» del quadro della Madonna tanto amata a Torino e poi considerata fondatrice dei missionari e missionarie che da lei…

Giacomo Camisassa 100
La beatitudine di essere secondo Nel centenario della morte (1922-2022) Con la Madonna e la missione nel cuore «Non dimenticate quest’uomo!». Giacomo Camisassa, il gregario ideale Apostoli con la parola e il lavoro. Lettera a fratel Benedetto Falda nella segheria…

Una boccata d’aria fresca
a cura di Sergio Frassetto | Una boccata d’aria fresca che allarga cuore e polmoni in questa primavera abitata dalla «notizia» della risurrezione del Signore; notizia quasi incredibile che ridona speranza ai nostri giorni, spesso intaccati dalla «paralisi della normalità»…

Torino riscopre la Consolata
A trecento anni dalla proclamazione «ufficiale» dell’alleanza tra la Consolata e Torino, riscopriamo il millenario legame tra questa città e la «sua» Madonna. Consolatrice e Consolata, una «Madonna del Popolo» che, da Torino, come aiuto dei cristiani e Consolatrice degli…