Francesco: «Il 2024 segni la svolta»
Per motivi di salute, Francesco – il papa ambientalista, il papa della casa comune – non ha presenziato alla Conferenza […]
Per motivi di salute, Francesco – il papa ambientalista, il papa della casa comune – non ha presenziato alla Conferenza […]
In Argentina, il secondo turno delle elezioni presidenziali (19 novembre) ha sancito il trionfo di Javier Milei, il cinquantaseienne candidato […]
Il clima sta impazzendo e il «Tempo del creato» vuole affrontarlo. Il 4 ottobre l’esortazione di papa Francesco sulla scia della Laudato si’. […]
Dopo il Congo, papa Francesco è andato in Sud Sudan, insieme all’incaricato della Chiesa di Scozia, Iain Greenshields, e all’arcivescovo […]
Nell’est del secondo paese africano per superficie, tra i più ricchi di risorse, imperversano gruppi armati sostenuti da paesi confinanti. […]
Nel gennaio scorso il papa si è recato nel paese martoriato da una guerra lunga e dimenticata. Ha denunciato sfruttamento […]
Dopo gli attentati degli estremisti islamici e una discriminazione mai veramente scomparsa, anche in Iraq la presenza dei cristiani è […]
testo di Luca Lorusso | Sui fiumi di Babilonia Le chiese irachene Mosaico di religioni Lo sciismo dialogante di ʿAlī […]
testo di Francesco Gesualdi | Un’economia che fa vivere e non uccide, include e non esclude, umanizza e non disumanizza, […]
testo di Francesco Gesualdi | A ottobre 2020, è uscita la terza enciclica di papa Francesco. Tratta di convivenza e […]