

Clima, cibo, economia: dalla Cop26 al G20
testo di Chiara Giovetti | La conferenza sul clima Cop26, il vertice Onu sui sistemi alimentari e il G20 si sono svolti o stanno per svolgersi in questo autunno 2021. Le decisioni e gli indirizzi che forse emergeranno da questi…

Cambierà il turismo dopo la pandemia?
testo di Chiara Giovetti | www.missioniconsolataonlus.it | foto del Campi ya Kanzi | Il 2020 è stato l’anno più negativo di sempre per il turismo e, anche se ci sono segnali di ripresa, il 2021 non segnerà un ritorno ai…

Perché l’Oms non funziona come dovrebbe
testo di Chiara Giovetti | foto AfMC | Gli stati membri collaborano solo se a loro conviene e la struttura burocratica dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è troppo lenta e inefficiente. La vicenda di Covax è solo il più recente…

L’uomo e il virus: non è finita
testi di Rosanna Novara Topino | In Italia e in Europa la pandemia ha allentato la morsa. Sul terreno sono rimasti migliaia di morti e grandi macerie. Il futuro rimane ancora incerto e i pericoli incombenti. Quali sono state le…

Brasile: Chico Mendes sfrattato
testi di Silvia Zaccaria e Paolo Moiola | Nata nel 1994 per aiutare i figli dei caboclos del Rio Jauaperi, un affluente del Rio Negro, nell’Amazzonia brasiliana, la scuola di «Vivamazzonia» è stata costretta a chiudere a fine dicembre. Un’esperienza…

La ricerca scientifica e lo stato dell’arte
testo di Rosanna Novara Topino | È già trascorso metà 2020, ma la pandemia prodotta dal virus Sars-CoV-2 è ancora tra noi. Cerchiamo di capire a che punto siamo e cosa abbiamo imparato. La probabilità di trasmissione e l’infettività del…

Apocalypse now?
testo di Gigi Anataloni, direttore di MC | Nel tempo dopo Pasqua il breviario offre a chi prega l’ufficio delle letture un testo estremamente intrigante: l’Apocalisse, con i suoi angeli, cavalieri e dragoni che riversano sulla terra pestilenze, terremoti e…

«Capisco le paure, il dolore, la solitudine»
testo di Giuliana Chiorrini | Giuliana Chiorrini è la moglie di Carlo Urbani, il medico di Castelplanio (Ancona) morto nel 2003, a 46 anni, a causa del virus Sars-CoV. In queste pagine ricorda quei giorni drammatici e li mette a…

I virus e noi, convivenza inevitabile
testo di Rosanna Novara Topino | Questa pandemia ha portato morti, malati, crisi generalizzate. E non è finita. Viste le caratteristiche del virus Sars-CoV-2, è meglio infatti non illuderci: un vaccino non pare dietro l’angolo. Come se non fosse cambiato…

Usati e calpestati
testo di Gigi Anataloni, direttore MC | Scrivere in questi giorni non è facile. La realtà è così complicata che vorrei tanto poter semplicemente tacere. Però un dramma come quello dei profughi siriani non può lasciare indifferenti, anche se siamo…