

La grande illusione. Gafam, la promessa tradita
Sommario I Padroni del mondo. Lo strapotere delle aziende tecnologiche La macchina del caos Facebook: 3 miliardi di utenti Dio e la Silicon Valley. Eric Salobir Quali sono le alternative ai Gafam. Incontro con Valerio Bassan, giornalista esperto digitale Come…

Cina. Stretta sui social network
Il 31 ottobre scorso, diverse piattaforme social cinesi hanno annunciato nuove regole che impongono agli utenti più popolari di rendere pubblici i loro veri nomi. Le nuove disposizioni sono state per ora applicate su Weibo solo agli utenti con oltre…

Carta versus digitale (con molte sorprese)
La carta è un prodotto che genera un forte impatto sull’ambiente. È meglio scegliere il digitale? Non è detto. Per valutare l’impronta ecologica di un dispositivo elettronico occorre infatti considerare il suo intero ciclo di vita. Nel tentativo di ridurre…

I Perdenti 58. Beato Carlo Acutis
L’Eucaristia «è la mia autostrada per il Cielo». Sono le parole semplici e significative di un adolescente, espresse nel linguaggio tipico dei giovani d’oggi. Quel ragazzo era Carlo Acutis. Carlo nasce a Londra, dove i genitori si trovano temporaneamente per…

Il nostro cervello e il frigo intelligente
testo di Rosanna Novara Topino | Siamo circondati e spesso sommersi da onde elettromagnetiche. Quasi sempre nell’indifferenza, anche per mancanza d’informazioni comprensibili e affidabili. Adesso arriva la tecnologia detta del 5G e l’«internet delle cose». Quali sono le conseguenze per…

Dal «like» all’«amen»
di Gigi Anataloni, direttore di MC Passare dal «like» all’«amen» è l’invito di papa Francesco nel suo messaggio per la 53ª giornata mondiale della comunicazione del prossimo 2 giugno, Ascensione del Signore. L’espressione sintetizza bene il salto di qualità che…

Fake news, internet, comunicazione … Usiamo la testa
Editoriale su Internet e fake news di Gigi Anataloni, direttore MC | «La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace». Questo è il titolo del messaggio di papa Francesco per la 52a Giornata mondiale delle…

Il web ti vede
Il social network più popolare si è lanciato alla conquista del mondo. Per far questo stringe accordi con compagnie telefoniche e fornisce servizi gratuiti. Qualche stato, spinto dalla società civile, dice no. Facebook punta al controllo totale della rete e…