

Il pastore bello
Il pastore conosce le sue pecore ed è conosciuto da loro. Il mercenario non conosce le sue pecore e non si lascia conoscere. Il pastore, se vede il lupo, si mette in mezzo tra il lupo e le pecore per…

E si mise a sedere sulla cenere
Eccoti sul tuo trono, antico Re di Ninive. Siedi avvolto nel profumo mediorientale del tuo manto. La citta su cui regni è come la tua vita. Tumultuosa, disarticolata. Traboccante di commerci e lingue, gesti umani e grugniti di bestie, piazze…

Oggi è compiuta
Che i desideri più profondi dell’umanità siano appagati gratis, che la morte muoia e la vita viva per sempre, è troppo difficile da credere.

Promessa di presenza
Ti sei mostrato a noi vivo. Dopo la tua passione e morte, ci sei apparso per quaranta giorni (At 1,1-11). Ci hai visitati mentre eravamo in quarantena, per debellare insieme a noi il virus dell’angoscia della morte. E ci parlavi…

Mi hai vinto, non ho perso
L’editoriale di Amico La morte e il lutto sono il nostro pane quotidiano. Il lamento, il pianto e l’affanno, una postura consolidata. La fame e la sete non si smorzano mai. Nessun riparo dall’arsura, nessuna tenda da abitare (cfr Ap…

Un bimbo è nato
Un bimbo è nato. «È il Salvatore», è quello di cui ha parlato il profeta: «La vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele (Dio con noi)» (Is 7,14). È nato un bimbo, ed è nato privo di un…

L’atto di uscire. Giuseppe e la strage degli innocenti
Mi sono messo in viaggio senza sapere cosa mi aspettasse. Non sapevo nemmeno da quale pericolo mi allontanassi. Ho solo sentito che la tua presenza, per non venire meno, mi chiedeva di aprire gli occhi sulle tenebre, di infilare i…