

India-Pakistan. L’azzardo di Modi
Lo scorso 7 maggio, l’India ha dato inizio all’«operazione Sindoor» (vermiglio, in italiano), in risposta a un attentato terroristico avvenuto nel Kashmir indiano il 22 aprile, giorno in cui degli attentatori hanno ucciso diversi turisti indiani che si trovavano in…

I due Dalai Lama
La successione del capo spirituale del buddhismo tibetano prevede la ricerca della sua reincarnazione. L’attuale Dalai Lama fu indicato nel 1937. Sul prossimo leader Pechino vuole dire la sua, ma le autorità religiose (in esilio) non ci stanno. I possibili…

Pakistan. Sotto scacco dei militari
Venerdì 5 gennaio, alla periferia di Islamabad, in pieno giorno, una motocicletta con due uomini dal volto coperto si avvicina a un’auto. Uno degli uomini spara una raffica di proiettili contro la vettura. L’ attacco uccide il passeggero e ferisce…

Un’India troppo solare
Nella regione nord occidentale del Rajasthan i progetti di enormi parchi di pannelli solari provocano gravi conseguenze sociali e ambientali. Il governo centrale, quelli locali e le grandi aziende dell’energia le ignorano nonostante le mobilitazioni delle popolazioni. Chi l’avrebbe mai…

Black friday e l’alternativa del commercio equo
Mettere sotto l’albero regali che hanno una storia di giustizia, fatta di rispetto dei diritti umani e dell’ambiente è possibile.

A riflettori spenti
Pierpaolo Mittica è un fotogiornalista conosciuto a livello internazionale. Il centro del suo lavoro è il racconto della vita di chi ha subito guerre o catastrofi. Ciò che accade alle persone quando l’attenzione dell’informazione cala. In Bosnia come in Ucraina.…

Un turbante sikh è per sempre
Tra Canada e India c’è tensione a causa dell’assassinio di un esponente della comunità sikh, molto numerosa nel paese nordamericano. Proviamo a spiegare i termini della questione. L’assassinio di connazionali ritenuti «scomodi» da parte dei governi di alcuni paesi non…

G20 India: Promesse e gaffe
Da Narendra Modi a Lula da Silva. Nel 2024, il vertice delle venti maggiori economie del mondo (G20) si terrà nel paese latinoamericano. Modi è stato abile, abilissimo. Non tanto per aver fatto conoscere al mondo il nome originale del…

San Lazzaro Devasahayam
«La canonizzazione del beato Lazzaro, chiamato Devasahayam, è un’affermazione del suo essere stato discepolo di Gesù, avendo vissuto pienamente il Vangelo nella sua vita. Era un laico, e questo rivela che la santità è per ogni persona, non solo per…

Variante Delta, variabile Modi
testo di Maria Tavernini | Il disastro era previsto e annunciato, ma la classe politica al potere ha minimizzato, preferendo raccogliere consensi più che mettere in sicurezza il paese. E le conseguenze dello tsunami seconda ondata hanno colpito anche il…

Modi e la deriva maggioritaria
testo di Maria Tavernini | Delegittimare i processi e le istituzioni democratiche, criminalizzare il dissenso e calpestare i principi costituzionali è una tendenza sempre più frequente nell’India di oggi. A rimetterci, soprattutto poveri e minoranze. «Il vero buio all’orizzonte è…

Ladakh, un viaggio dell’anima
Testo e foto di Daniele Romeo | Il Ladakh è indiscutibilmente uno dei luoghi più belli in cui viaggiare e sperimentare sensazioni profonde. È un luogo che ha qualcosa da offrire a tutti, che si tratti di un appassionato di…