Dona il 5 per mille a Rivista MC

Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter

Il dilemma della moneta

Testo di Francesco Gesualdi | Alla fine degli anni Ottanta l’Europa ha virato verso un’impostazione economica neoliberista che riconosce il mercato come la sola legge e le imprese come gli unici attori. Questa impostazione ha permeato anche l’architettura della moneta…

Leggi tuttoIl dilemma della moneta

Imprese Unite d’Europa

Testo di Francesco Gesualdi | La storia dell’integrazione economica europea inizia nel 1948 con la nascita del Benelux. Dopo vari passaggi, nel 1993 nasce l’Unione europea (Ue), il cui organismo principe è la Commissione. È questa che propone le leggi,…

Leggi tuttoImprese Unite d’Europa

Finanza etica, eppure esiste

Gran parte del prodotto dal crimine viene riciclato in attività legali. E passa attraverso meccanismi finanziari bancari. Esiste però anche una finanza che fa del bene. Si è dovuta dotare di strumenti di controllo molto rigorosi. L’onorevole Rosi Bindi, presidente…

Leggi tuttoFinanza etica, eppure esiste

In ricchezza e in povertà

In questo dossier: Finanza e speculazione, un’analisi di Andrea Baranes; il grande imbroglio dell’Economia di Francesco Gesualdi; Euro e Unione Europea di Bruno Amoroso; l’Economia Vaticana di Aldo Maria Valli; Sempre ladra è la Miseria di Aldo Antonelli. Il tutto…

Leggi tuttoIn ricchezza e in povertà

Cambiare il mondo comincia da te. Diamo voce ai valori umani: iscriviti e fai la differenza!