

eSwatini. Il mio papa imprevedibile
Il vescovo di eSwatini, mons. José Luis Ponce de León, Imc, ricorda i suoi incontri con papa Francesco: sapeva donarsi completamente.

Dieci anni in eSwatini
Dieci anni fa, il 27 gennaio 2014, il missionario della Consolata argentino José Luis Ponce De León «prendeva possesso» della diocesi di Manzini nel regno dello Swaziland, oggi eSwatini, proprio il giorno in cui si celebravano i 100 anni dell’inizio…

eSwatini: Comunicato del vescovo sull’uccisione di Thulani Maseko
La sera del 22 gennaio 2023 «è stato brutalmente ammazzato a colpi di arma da fuoco Thulani Maseko, avvocato per i diritti umani e influente oppositore a eSwatini (ex Swaziland), l’unica monarchia assoluta nel continente africano. […] Maseko è stato…

ESwatini. Un paese in guerra con se stesso?
ESwatini. Un paese in guerra con se stesso? Dopo i disordini del 2021, gli insistenti appelli al dialogo lanciati da tutte le Chiese del paese sembravano aver aperto vie di speranza. In realtà, nuovi episodi di violenza ai primi di…

Eswatini: visita di solidarietà dei vescovi dell’Africa australe
La Conferenza episcopale cattolica dell’Africa australe (Sacbc), che comprende Sudafrica, Botswana e Eswatini, ha condotto una visita nel regno di Eswatini (o eSwatini, ex Swaziland), vista la situazione dopo i disordini che hanno causato decine morti e danni materiali nel…

Eswatini: il vescovo chiama alla calma e al dialogo in mezzo a proteste e violenze
testo dii Inés San Martín, capo dell’ufficio romani di Crux Originale inglese – nostra traduzione da: Crux, taking the Catholic pulse L’unico vescovo (cattolico) dello Swaziland implora la calma tra l’aumento delle proteste e della violenza ROMA, 4 luglio 2021…