

Mongolia. Gli eredi di Gengis Khan
Sommario Grattacieli, musei e gher L’Impero e la nuova Mongolia A misura di cavallo (e di moto) Monaci e sciamani, i sopravvissuti Libera come i suoi cavalli Ha firmato il dossier Il video reportage sul Paese Grattacieli, musei e…

I due Dalai Lama
La successione del capo spirituale del buddhismo tibetano prevede la ricerca della sua reincarnazione. L’attuale Dalai Lama fu indicato nel 1937. Sul prossimo leader Pechino vuole dire la sua, ma le autorità religiose (in esilio) non ci stanno. I possibili…

Cambogia. Ancora pochi sorrisi per i Khmer
Indice 1985-2022, nulla di nuovo al potere. Dispotismo (per il bene del popolo) Scheda Cambogia (Kampuchea) Piccole minoranze in un paese buddhista Il ritratto Hun Sen e famiglia, i padroni Storia e religioni L’islam dei Cham Cambogia versus Vietnam Il…

Myanmar, etnie e nazione
Sommario Un anno di giunta militare. L’esercito e la resistenza delle etnie. Colonialismo e diatriba storico-lessicale Due nomi, 135 etnie, tanti conflitti Le minoranze Il calderone etnico e l’abbraccio cinese Il buddhismo birmano I due volti dello Sangha. La Chiesa…

Ladakh, un viaggio dell’anima
Testo e foto di Daniele Romeo | Il Ladakh è indiscutibilmente uno dei luoghi più belli in cui viaggiare e sperimentare sensazioni profonde. È un luogo che ha qualcosa da offrire a tutti, che si tratti di un appassionato di…

Come il fisico, così lo spirito
Testo e foto di Luca Salvatore Pistone | Wat Tham Krabok è un monastero che si è specializzato in recupero di tossicodipendenti. Offre una terapia d’urto, fisica e spirituale. Molto rigorosa ma efficace. E così è frequentato da thailandesi e…

Buddhismo: Tra Oriente e Occidente
È la corrente più antica del Buddhismo. Quella della liberazione dall’eterno ciclo morte-rinascita, praticata dai monaci della foresta. Dalle sue tecniche meditative nasce in Occidente la «Mindfulness», per una maggiore consapevolezza di emozioni e pensieri. Con l’idea di aumentare la…