CONGO – A scuola con una bottiglia d’olio
Non è più giovanissimo quando raggiunge il malconcio Zaire di Mobutu.Parla il francese così così, mentre ignora del tutto lo […]
Non è più giovanissimo quando raggiunge il malconcio Zaire di Mobutu.Parla il francese così così, mentre ignora del tutto lo […]
Globalizzare i diritti…la frontieradegli onesti Signor presidente, lei ha recentemente affermato (citando Norberto Bobbio) che «i diritti umani sono la […]
Il 30 ottobre 1925 i primi missionari della Consolata sbarcarono in Mozambico. Seguirono anni caratterizzati da eroismi e conflitti di […]
Un autodidatta che parlava svedese, russo, francese, inglese e tedesco.Chimico, industriale, scienziato. E inventore della dinamite.«La mia casa è il […]
Si è vista prima la nave di Cabral o la terra su cui è sbarcato? Ha visto, per primo, il […]
1500 Pedro Álvarez Cabral «scopre» il Brasile.1501 Amerigo Vespucci esplora le coste brasiliane.1530 Martim A. de Sousa fonda Peambuco, São […]
Fuga e resistenza Si fugge sempre quando assale il «terremoto»…In Brasile gli indios non hanno il tempo di capire, ma […]
La testa sul vassoioTestimonianza di un vescovo Sono stato vescovo di Roraimadal 1975 al 1996, in uno degli stati più […]
Il conto è presto fatto: tre secoli di schiavitùe uno di libertà, fannoquattrocento anni di sfruttamento. Cosìi neri brasiliani riassumono […]
Salvador Bahia – È bella la città di Jorge Amado. Le chiese, i palazzi barocchi, le case dalle tonalità pastello, […]