

I paradossi di una politica escludente
Comunicato dei missionari italiani riuniti nella Fesmi, nella Cimi e nel Suam In questi giorni abbiamo assistito con tristezza al modo irresponsabile in cui l’odissea di 42 persone salvate nel Mediterraneo è stata nuovamente trasformata in una vicenda che banalizza…

Chi è il nemico?
Testo di Gigi Anataloni, direttore MC Oggigiorno è facile imbattersi in qualcuno convinto che «l’Islam vuole distruggere il Cristianesimo e quindi bisogna tenere lontani i migranti che ne sono la testa di ponte». Espressioni come questa, scritte in modo meno…

Cari Missionari – a proposito di parchi e uomini
Una buona idea Per rendere il clima più gradevole e salvare la vita umana sulla terra: ogni persona semini o pianti un albero all’anno. Sette miliardi di piante in un anno, in 50 anni, sarebbero 350 miliardi di piante in…

Il trono del crisantemo (da Akihito a Naruhito)
Testo e foto di Piergiorgio Pescali | Lo scorso 30 aprile l’imperatore Akihito (85 anni) ha abdicato in favore del figlio Naruhito (59). Con il nuovo tenno (sovrano celeste) per 127 milioni di giapponesi si è aperta una nuova era…

Moldavia: Il riscatto passa per il ballo
Testo e foto di LUCA SALVATORE PISTONE | La Moldavia, ex repubblica dell’Unione Sovietica, è considerata il paese più povero d’Europa. Con 3,5 milioni di abitanti su una superficie pari a quella di due regioni italiane, si sta svuotando: molti…

I Ricostruttori: Un cammino per continuare a nascere
Testo di Amarilli Varesio ! A metà degli anni Settanta un gesuita inizia il suo apostolato per i «lontani», chi si è allontanato dalla chiesa ma anela a una vita spirituale. Crea un gruppo di preghiera nel quale insegna tecniche…

Kenya: Ritorno alle origini della missione
Testo e foto di padre Jaime Carlos Patias | La visita a Tuthu, in Kenya, la prima storica missione nella vita dei missionari della Consolata, serve da ispirazione per rinnovare e reinventare lo stile delle loro presenze nel mondo. In…

Roraima. Il vescovo: continueremo a lottare per i diritti di tutti
Testo e foto di Paolo Moiola | Secondo vicepresidente della Conferenza dei vescovi brasiliani (Cnbb), dom Mário Antônio Da Silva è vescovo di Roraima. Ha assunto la guida di questa diocesi di frontiera nel settembre 2016, trovandosi ad affrontare i…

Atti 6. Situazione economica dei credenti a Gerusalemme
Testo di Angelo Fracchia Nel nostro percorso di lettura degli Atti degli Apostoli abbiamo già parlato (nel numero di maggio) dei «sommari lucani», che presentano in sintesi il quadro della chiesa degli inizi e, probabilmente ancora di più, della chiesa…

A proposito di Brexit: a che punto siamo?
Testo di Francesco Gesualdi Nel Regno Unito ci sono oltre 9 milioni di stranieri (600mila italiani) su un totale di 66. La guerra degli indipendentisti dell’Ukip contro l’Unione europea è iniziata da questo dato. Una guerra vinta con il referendum…

L’epopea dei migranti centro americani all’epoca di Trump
Sommario Reportage da una carovana migrante La storia di Wilson, Francisco, Sabina. Il potere del passaporto. I nuovi desaparecidos 9 Hanno firmato questo dossier Testo e foto di di Simona Carnino Reportage da una carovana migrante Umanità in movimento Honduras,…

L’insostenibile leggerezza del turista
Testo di Chiara Giovetti – Foto di Ennio Massignan Il turismo si conferma anche per il 2018 un settore in espansione nel mondo, con un miliardo e 400 milioni di viaggi internazionali e un giro d’affari di 1.700 miliardi di…