

Carbone vegetale, risorsa o piaga?
Testo di Chiara Giovetti | Un terzo della popolazione mondiale usa legna e carbone per cucinare e a volte anche per fornire energia alle proprie piccole e medie imprese. In Africa si tratta di un settore in forte espansione e…
risorsa o piaga?

I Perdenti 32. Carlos Paez: scelte estreme per la vita
Cile | Testo di Don Mario Bandera | Era il 13 ottobre 1972. L’aereo sul quale viaggiava la squadra di rugby uruguayana degli Old Christians Club si schiantò sulle Ande argentine. A bordo, oltre alla squadra che si recava in…

Dal protezionismo alle multinazionali
Testo di Francesco Gesualdi | Il capitalismo fece i suoi primi passi nel 1200 con la comparsa – a Genova – dei banchieri. Si rafforzò con le grandi compagnie commerciali e con le macchine. Poi arrivarono le multinazionali che oggi…

Grecia: Ripresa economica sulla pelle dei poveri
Il governo di Alexis Tsipras promette la fine della durissima politica di austerità che da anni mantiene la Grecia dentro l’Ue a costi altissimi per i greci. La fine dell’emergenza e degli «aiuti» della Troika è probabile, grazie al miglioramento…