

Trent’anni di missione
Un’esperienza di un mese nel paese saheliano è stata per lui una «folgorazione». Da allora non ha più smesso di viaggiarci e ne ha fatto il suo Paese di adozione. Fino ad andarci a vivere. La sua è, in tutti…

A scuola con Penny Wirton
Sommario Quel ragazzo di nome Penny Come nasce e si diffonde la rete. Alcuni numeri Una comunità che accoglie L’esperienza Penny Wirton a Pinerolo (Torino) Incontri e sorrisi Esperienze di giovani volontari della Penny Wirton «L’inclusione è nel Dna del…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Tanti pregano per voi Carissimi missionari, sono amica di una suora di clausura del monastero di Santo Stefano di Imola alla quale arriva la vostra rivista. L’ho abbonata io perché prima di essere claustrale è stata tanti anni missionaria in…

Dove l’amore vince le paure
Thomas Song e Rosa Kang, una coppia con due figli, nuore e nipoti, sono missionari laici della Consolata. Da giugno 2018 a gennaio 2022 sono stati in Tanzania, nella «Faraja house» a Mgongo, vicino a Iringa. In queste pagine condividono…

Dall’obiezione al servizio civile
Nel 1972 viene emanata la legge che riconosce l’obiezione di coscienza al servizio militare, ma la sua forma punitiva mostra che la strada da percorrere è ancora lunga. Cinquant’anni di lotte per affermare il diritto di servire il bene comune…

Benvenuti ad Aguas Santas
Un progetto di accoglienza di migranti e rifugiati. Un servizio vissuto dai volontari della Fundação Allamano di Aguas Santas, nel Nord del Portogallo, come una chiamata alla missione ad gentes in Europa. Il Vangelo vissuto e portato alle periferie. «Oggi…

Le nuove energie dell’Africa
Prima volontario, poi esperto in micro impresa e console onorario. Dopo quattro decadi e mezzo di lavoro nell’Africa più povera, Paolo Giglio si toglie qualche sassolino dalla scarpa. Spiega perché la cooperazione non funziona, e propone soluzioni. «Sono accettabilmente vivo. L’anno…

Bambini ai margini: nella trappola della povertà
testo e foto di Dan Romeo | Conosciuta come il «Tibet delle Americhe», a causa della sua posizione ad alta quota, la Bolivia vive un forte contrasto tra i celebri e prevedibili paesaggi immortalati sui social e la realtà vissuta…
nella trappola della povertà

I vent’anni di Missioni Consolata Onlus
testo di Chiara Giovetti | La Fondazione Missioni Consolata Onlus compie vent’anni. Nata nel 2001 per accompagnare nel nuovo secolo i Missionari della Consolata, diventata Ong nel 2007 e, oggi, organizzazione della società civile riconosciuta dall’Agenzia italiana per la cooperazione…

Quei bravi «ragazzi»
testo e foto di Valentina Tamborra e Angelo Anzalone | Sono donne e uomini tra i 18 e i 28 anni. Percorrono le strade di notte, portano aiuto e sollievo a senza tetto e persone in difficoltà. A chi vive…

La dignità sotto i piedi
testo di Daniele Biella | In Piazza Libertà, davanti alla stazione, una coppia si prende cura dei migranti che arrivano in Italia dopo le peripezie e le violenze alle frontiere. Curare le loro ferite sotto gli occhi di tutti, è…

Sicurezza e cooperazione, facciamo chiarezza
testo di Chiara Giovetti | A ogni rapimento di personale delle organizzazioni non profit sul campo riemergono una serie di pregiudizi o semplicemente di luoghi comuni legati alla scarsa informazione su un mestiere, quello del cooperante, che in Italia fatica…