Con Puat Subyz nella Raposa Serra do Sol
testo e foto di Dan Romeo – www.iviaggididan.it Incontro fratel Francesco Bruno, detto Cico, classe 1946 di Pinerolo (Torino), a Boa Vista, in Roraima, Brasile. Arrivato là nel […]
testo e foto di Dan Romeo – www.iviaggididan.it Incontro fratel Francesco Bruno, detto Cico, classe 1946 di Pinerolo (Torino), a Boa Vista, in Roraima, Brasile. Arrivato là nel […]
Testo e foto di Paolo Moiola Dal 2015 associazioni e leader degli Yanomami si riuniscono per elaborare un «Piano di gestione territoriale e ambientale» (Pgta) della loro terra. Un […]
Testo e foto di Paolo Moiola | Secondo vicepresidente della Conferenza dei vescovi brasiliani (Cnbb), dom Mário Antônio Da Silva è vescovo di Roraima. Ha assunto la guida […]
Il Consiglio indigeno di Roraima (Cir) riunisce nove etnie. In Brasile, è considerato una delle organizzazioni indigene più attive. Come testimonia anche la vittoria ottenuta per il riconoscimento […]
Dal Kenya alla foresta amazzonica brasiliana. È questo il percorso di Mary Agnes Nieri Mwangi, missionaria della Consolata che dal 2000 vive nella Missione Catrimani in Terra indigena […]
“Vogliamo aiuto per darci ragione di andare avanti perché sappiamo che un giorno le cose cambieranno” L’aggravarsi della crisi in Venezuela costringe la popolazione a lasciare il paese […]
Testo e foto di padre Jaime C. Patias Warao, accampati in una piazza di Boa Vista «Abbiamo bisogno di aiuto. Stiamo dormendo in piazza. Non possiamo entrare nel […]
Lettere dai Lettori In memoria di padre Luigi Palumbo Una gloria del clero dell’arcidiocesi di Otranto (Le) Padre Luigi Palumbo nasce il 2 gennaio 1935 a Castrì, Lecce, […]
Testi in memoria di don/padre Giovanni Calleri di: Ernesto Billò, Margherita Allena, Ugo Pozzoli, Corrado Dalmonego e scritti vari dagli archivi Imc A cura di: Gigi Anataloni Foto: […]
Esempio di resistenza indigena
Testo e foto da Raposa di Jaime C. Patias | Sono oltre 20mila gli indigeni che vivono a Raposa Serra do Sol, terra indigena riconosciuta nel 2005 dopo […]