

Le difensore. Donne di lotta e resistenza in America Latina
Sommario Donne e ambiente. Anche a costo della vita Accade in Perù. Machismo, razzismo, esclusione Amazzonia peruviana. I popoli indigeni Terre indigene. Riconoscimento arduo Accade In Nicaragua. Zittite (e in esilio) Nicaragua, popoli indigeni e colonos Donne e ambiente. Anche…

Nicaragua. Una Chiesa in esilio
Cacciati il nunzio apostolico, alcuni vescovi, presbiteri e persino le suore di Madre Teresa. Il regime di Daniel Ortega accusa la Chiesa cattolica di sostenere gli oppositori. Ma i vescovi del Paese centroamericano replicano che loro sono solo dalla parte…

La Cina è latina
Sono molti i paesi latinoamericani che firmano accordi commerciali con la Cina. La «Belt and road initiative» dà la possibilità al gigante asiatico di intensificare gli investimenti. Le aziende tecnologiche cinesi sono sempre più presenti nel continente, il che diventa…

Nicaragua. La triste fine del sogno sandinista
Nel paese centroamericano, gli abusi della coppia presidenziale Daniel Ortega-Rosario Murillo non conoscono fine. Gli oppositori sono in carcere o in esilio, mentre la Chiesa cattolica è sotto assedio. Baffetti neri, indossava sempre una divisa militare e un paio di…

I perdenti 52. Augusto César Sandino, libertà e riscatto sociale
testo di Don Mario Bandera | È passato diverso tempo da quando, in Nicaragua, in un agguato teso dagli sgherri del dittatore Anastasio Somoza è stato assassinato Augusto César Sandino. Era il novembre del 1934. Da allora, la figura dell’eroe…

Nicaragua. Rosario&Daniel Ortega spa
Lo scorso novembre Daniel Ortega è stato rieletto presidente del Nicaragua. Sua moglie Rosario Murillo, vicepresidente. In questa intervista María López Vigil, caporedattrice di Envío, prestigiosa rivista dell’Università Centroamericana (Uca) di Managua, traccia un quadro fosco della coppia presidenziale che…