Brasile: La riscossa delle donne
Sonia, Anielle, Margareth, Marina. Il governo del neo presidente Lula pensa ai popoli indigeni e scommette sulle donne. Indigene e […]
Sonia, Anielle, Margareth, Marina. Il governo del neo presidente Lula pensa ai popoli indigeni e scommette sulle donne. Indigene e […]
Frei Gabriel è un giovane francescano della metropoli paulista. Con i suoi confratelli distribuisce pasti ad affamati e senzatetto che […]
Dentro la pastorale carceraria, con padre Gianfranco Graziola La prigione non ha mai risolto i problemi sociali. Diventa una forma […]
Povertà, criminalità e promiscuità: di solito, sono queste le parole che descrivono le «favelas», luogo simbolico del Brasile. Proviamo a […]
Questo mese il Brasile sceglierà il proprio presidente tra Bolsonaro e Lula. Gli ultimi quattro anni sono stati drammatici per […]
fuori i garimpeiros
Dopo quattro anni di presidenza Bolsonaro, il paese latinoamericano versa in condizioni molto pesanti. In particolare, drammatica è la situazione […]
foto di Elena Givone | Un’idea geniale per far sognare i bambini che vivono in realtà difficili. Un’idea che porta […]
testo e foto di Gianluca Uda | Nella favela chiamata Che Guevara vivono circa 30mila persone. In condizioni abitative, igieniche […]
Testo e foto di Paolo Moiola Dagli Ashaninka alla metropoli di Manaus, finora il percorso di dom Sérgio Eduardo Castriani […]
Il Consiglio indigeno di Roraima (Cir) riunisce nove etnie. In Brasile, è considerato una delle organizzazioni indigene più attive. Come […]