La cooperazione nel carrello della spesa
In questo numero proponiamo una riflessione e qualche indicazione per chi vuole fare solidarietà internazionale tutti i giorni. A […]
In questo numero proponiamo una riflessione e qualche indicazione per chi vuole fare solidarietà internazionale tutti i giorni. A […]
Qualcuno la chiama «pornografia del dolore», e la definisce uno sfruttamento dei drammi altrui per ottenere denaro. Qualcun altro, invece, […]
Qualcuno ne parla come di una «Nato economica», pensata per rafforzare le relazioni commerciali nel blocco Usa-Ue, che da solo […]
La moringa oleifera è una pianta nativa dell’Himalaya e diffusa specialmente in India ma molto presente anche nel resto dell’Asia […]
L’8 febbraio è la prima «Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani e lo sfruttamento sessuale»1. La data è […]
Il Mozambico affronta, questo mese di ottobre, la sua quinta elezione presidenziale dal 1994, anno dell’introduzione del multipartitismo dopo una […]
Nel numero di maggio di MC abbiamo raccontato l’installazione di Monsignor José Luis Ponce de Leon, missionario della Consolata, come […]
Viaggio dove convergono le periferie del mondo: periferie urbane, baraccopoli, marginalizzazione, migrazione, seconde generazioni, nuove povertà. Ormai da anni è […]
Gli Yanomami sono un popolo feroce, lo stato-nazione porta la pace e i nostri tempi sono probabilmente i più pacifici […]
La Missione nell’Etiopia di ieri e di oggi. La presenza dei missionari della Consolata in un paese tutt’altro che semplice. […]