Cipro – Il dialogo che non c’è
Sono tutti concordi: tra ortodossi, cattolici, maroniti, musulmani non esiste inimicizia; si rispettano e, a volte, si dicono amici, ma […]
Sono tutti concordi: tra ortodossi, cattolici, maroniti, musulmani non esiste inimicizia; si rispettano e, a volte, si dicono amici, ma […]
Tra i più accreditati leader politici ciprioti, George Vassiliou ha condotto i colloqui per l’ammissione della Repubblica di Cipro all’Unione […]
Questo dossier nasce grazie alla sensibilità e disponibilità della redazione di Missioni Consolata e ha due intenti: 1) Non dimenticare […]
I bambini dell’ex Jugoslavia raccontano i loro sogni, ancora popolati dagli incubi della guerra passata, le difficoltà dell’esistenza presente, le […]
Io sono una mediatrice interculturale. Il mediatore è una nuova figura professionale, nata con la formazione del nuovo stato europeo […]
La guerra civile era iniziata nel 1991, ma la data che cambiò per sempre la vita dei popoli della ex […]
PROFUGHI NEL PROPRIO PAESE Il mio lavoro nelle scuole trentine mi ha fatto tornare anche in quelle serbe, sempre come […]
Ritoo agli albori della nostra umanità E LA LUNA STAVA A GUARDARE Nel sud del Camerun vivono, isolati nella foresta, […]
Storie di malati e malattie nel Sud del mondo In un ospedale africano: «Per favore, dottore, niente anestesia locale. Io […]
BARTOLOMEO NON HA LE CHIAVI ERA UNA SERA D’INVERNO Alcolisti, malati di mente, ex-carcerati, malati di Aids e da qualche […]