Dal «computer a manovella» al «simputer»
Tecnologia e cultura Durante il «Vertice mondiale sulla Società dell’informazione», svoltosi a Ginevra nel dicembre 2003, una novità del tutto […]
Tecnologia e cultura Durante il «Vertice mondiale sulla Società dell’informazione», svoltosi a Ginevra nel dicembre 2003, una novità del tutto […]
La mercificazione della conoscenza Che ci piaccia o no, la conoscenza è ormai diventata una merce. Ha perso il carattere […]
Tra lusso e bisogno L’affermazione delle nuove tecnologie di comunicazione non ha ridotto il divario tra Nord e Sud. Anzi, […]
Le mani sulla Rete (1) È possibile spegnere internet? Per alcuni di noi questa domanda è semplicemente inconcepibile. Siamo troppo […]
Le mani sulla Rete (2) Quale «governance» occorre dare a internet? Questo slogan è stato il tema di un incontro […]
La «frattura digitale» (digital divide) Non molto tempo fa tutti parlavano di «villaggio globale». Oggi, dopo il successo delle nuove […]
Il legame fra pace e religioni è uno dei temi di maggiore attualità: troppo spesso strumentalizzato e fatto oggetto di […]