Senza la poesia di Chagall
Ai confini dell’Europa (4): la Bielorussia Indipendente dal 1991, la Bielorussia ha finora avuto un solo presidente: Aljaksandr Lukašenka, da molti considerato «l’ultimo dittatore […]
Ai confini dell’Europa (4): la Bielorussia Indipendente dal 1991, la Bielorussia ha finora avuto un solo presidente: Aljaksandr Lukašenka, da molti considerato «l’ultimo dittatore […]
Storie e volti di radio / 4 Nata nel 2002, Rádio Monte Roraima è un’emittente di Boa Vista, capitale dello […]
Il ricordo emozionato di un uomo che realizzava i suoi sogni La storia di un medico con il sogno di […]
Tra fiori e un tocco di pili pili A Bagamoyo, località tanzaniana sull’Oceano Indiano il cui nome significa «deponi il […]
Giornata per le comunicazioni sociali 2014 Non bombardare di messaggi. Dialogare. E attenzione alla velocità della comunicazione, che supera la […]
Incontro con il capo supremo del Vodù «Siamo spirito e tendiamo all’eccellenza. Perché siamo una piccola particella di Dio». Il […]
I watoto wa mateso, figli del dolore, sono una «tribù» composta da più di 1600 persone, confinata da circa ottant’anni […]
L’espansionismo cinese La fame d’energia della Cina non conosce pause. Per esaudirla Pechino non si ferma davanti a nulla. Lo sanno […]
Viaggio in Cile / 2 Uccisioni, sparizioni, prigionia, tortura, persecuzioni. I costi umani della dittatura del generale Pinochet sono stati molto alti. A […]
Celebrare cent’anni di chiesa locale e un nuovo vescovo. Il 27 gennaio scorso a Manzini, città principale del regno dello […]