Tracce di futuro

1 Marzo 2006

Un viaggio in Africa, a contatto con le missioni e i missionari, può essere «l’occasione da non perdere», per chi […]

VIVA LA ROJA

1 Marzo 2006

Un cileno su tre vive nella capitale, nelle cui periferie, come quella di Peñalolen, molta gente nasconde le ferite aperte […]

Attenti… al cuore

1 Febbraio 2006

Secondo la cultura dei macua, etnia bantu delle province settentrionali del Mozambico, il mondo è popolato da un insieme di […]

Seminatori di speranza

1 Febbraio 2006

La chiesa africana (vescovi, preti diocesani, missionari e missionarie) è impegnata su due fronti: combatte la malattia dell’Hiv e l’afro-pessimismo.È […]

Un volto, un nome, un fratello

1 Febbraio 2006

Nel «Centro Allamano» di Iringa alcune volontarie collaborano con le missionarie della Consolata, nella prevenzione e assistenza ai malati di […]

Dolore tangibile…

1 Febbraio 2006

Avevo circa 9 anni quando mia zia suor Michela, missionaria della Consolata, ritoò in Italia per un periodo di vacanza. […]

Non nascondiamoci!

1 Febbraio 2006

È chiaro che, a causa della diffusione dell’Aids, la famiglia sia in grave pericolo. Non è difficile incontrare famiglie che […]

image_pdfimage_print
1 109 110 111 112 113 150