Tra petrolio e povertà
Intervista a Desiré Ename, giornalista gabonese Ricco di petrolio e legname pregiato, il Gabon ha poco più di un milione […]
Intervista a Desiré Ename, giornalista gabonese Ricco di petrolio e legname pregiato, il Gabon ha poco più di un milione […]
A spasso negli ultimi vicoli del gigante asiatico La Cina ha indici di crescita da capogiro. L’immagine che si sta […]
La chiesa dell’America Latina di fronte alla sua nuova missione Inizia il 13 maggio, con la celebrazione eucaristica presieduta da […]
La più povera repubblica socialista dell’Urss, il Tagikistan è rimasto tale con l’indipendenza (1991), tanto da rimpiangere il tempo che […]
Una delle Ong più attive in Tagikistan è la Fondazione Aga Khan (Fak), arrivata nel 1993. L’origine di tale presenza […]
Amore materno e figlicidio: intervista Sempre più casi di genitori che uccidono i propri figli. Un «contrasto» psicosociale in evoluzione […]
Aprirà a Dar es Salaam un nuovo Centro di animazione missionaria Evangelizzare «in profondità» è l’imperativo dato dalla Conferenza Episcopale […]
Ricordi del passato e realtà presente … a confronto A 10 anni di distanza non sono molte le cose cambiate […]
Reportage dal paese himalayano Sebbene stretto tra due giganti come Cina e India, il regno del Nepal si è sempre […]
Malawi: Torino – Blantyre e ritorno Vivere in Africa è un’esperienza molto particolare. E quando si torna c’è qualcosa che […]