Preparazione del Conclave (1939)

di Peregrinatio Romana ad Petri Sedem

Screeshot Conclave 1939
Vaticano
redazione

Il primo documento filmico sul conclave sul canale Cinemareligioso

Un raro filmato che documenta i momenti principali della preparazione del Conclave del 1939, ripresi per la prima volta dalle cineprese.
Questo prezioso documento è parte del fondo dell’Istituto Missionari della Consolata di Torino, depositato nel 2023 presso l’Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea dove è stato identificato e digitalizzato. Rappresenta un patrimonio storico e cinematografico di grande valore e offre uno sguardo inedito su uno degli eventi più significativi della storia ecclesiastica e politica del XX secolo.
Il filmato muto realizzato da Peregrinatio Romana ad Petri Sedem, mostra i momenti chiave di quell’evento: dall’arrivo del corpo diplomatico presso la Santa Sede, all’arredamento delle celle e dei locali, dall’accensione della stufa dove si bruciano le schede dopo ogni scrutinio, fino all’appannamento delle vetrate delle logge.
L’opera si concentra sui momenti fondamentali della preparazione del Conclave, convocato a seguito della morte di Papa Pio XI, avvenuta il 10 febbraio dello stesso anno a Città del Vaticano. L’evento si svolse nella Cappella Sistina dal 1° al 2 marzo, e dopo tre scrutini, il cardinale Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli, segretario di Stato e camerlengo, venne eletto Papa con il nome di Pio XII.

Vedilo su canale YouTube Cinemareligioso, al seguente link: https://youtu.be/BvPIOrDTpqs

 

image_pdfimage_print
Vaticano
redazione

Sostieni Missioni Consolata

/

Sei hai gradito questa pagina,

sostienici con una donazione. GRAZIE.

Ricorda: IL 5X1000 TI COSTA SOLO UNA FIRMA!