DAL 1899 L’UMANITÀ IN PRIMA PAGINA

Questo sito, per scelta, NON fa pubblicità, NON richiede registrazioni di sorta, NON è a pagamento.

* Per non fare concorrenza «sleale» alla copia stampata,

la nuova rivista è online dalle prime ore del 16° giorno di ogni mese di uscita.

Il papa e la «piccola guerra» in Iraq

Spettabile redazione,
spero di ricordarmi ancora
il vostro indirizzo. Non
mi sono più abbonato a
Missioni Consolata, per il
vostro antiamericanismo.
Ora mi vedrei più che mai
in dissenso; DISSENSO anche
verso il papa, che paventa
una piccola guerra
in Iraq, ma si dimentica
dei milioni di cattolici
massacrati nel sud Sudan.
Tuttavia il mio dissenso
non vuole colpire i missionari.
Ho ricevuto oggi una
gradita lettera dall’Etiopia;
desidero contraccambiarla
accludendo alla presente
un’offerta per i missionari
di quella regione.

La guerra in Iraq costa
226 euro a ciascuno degli
oltre 6 miliardi di abitanti
del nostro pianeta,
senza contare il valore inestimabile
delle vite annientate.
Davvero una
«piccola guerra»?
Il papa, poi, è uno dei
pochissimi che condanna
tutte le guerre.

dr. Renzo Mattei