

Bulgaria. Tradizione e resilienza
I bulgari hanno una pessima opinione della propria classe politica, lamentando corruzione e inefficienza. Si aspettano di più dall’Unione europea, ma non dimenticano Mosca. Mentre l’istituzione più rispettata rimane la Chiesa ortodossa. La Bulgaria è un paese che cattura l’immaginazione…

Nuova speranza, nuove azioni
Davanti ai processi di distruzione del mondo, sono necessarie resilienza e azioni. Ognuno di noi può dare un contributo unico e significativo. «Il tratto costante del suo impegno […] è la consapevolezza che il lavoro culturale, politico e spirituale per…

Kenya. Due donne e la Rieti farm
Sara e Gladys, una volontaria e una suora, fanno una scommessa vincente sulla voglia di riscatto e sull’energia di altre donne, e sulle capacità organizzative di una piccola Odv trevigiana. Nel giro di un decennio cambiano il volto e la…

Ripresa e resilienza, quale Italia ci aspetta?
testo di Francesco Gesualdi | Al nostro paese stanno arrivando i soldi dell’Ue. La domanda è: come utilizzarli? Riprendere la strada della vecchia economia o cercare una vera svolta verso l’equità e la sostenibilità? In Italia, il piano messo a…
quale Italia ci aspetta?

Consolate il mio popolo
Un anno fa scrivevo l’editoriale del mese di giugno dal chiuso della mia stanza, nel bel mezzo di una clausura forzata durata ben oltre due mesi. Quei giorni dovrebbero essere un lontano ricordo, e invece la pandemia è ancora qui…