

RD Congo-Rwanda. Pace interessata
Il 27 giugno Rd Congo e Rwanda hanno firmato un accordo di pace mediato dagli Usa. Il cardinale di Kinshasa commenta: «Troppi interessi».

Rd Congo. Floribert e il sogno della pace in Kivu
Floribert Bwana Chui lottò contro la corruzione. Il 15 giugno verrà beatificato. La sua Goma, occupata dai ribelli dell’M23, è in ginocchio.

I minerali della guerra
I gruppi armati controllano le miniere. E con esse si finanziano. L’estrazione dei minerali avviene senza regole. E la vendita passa dal Rwanda. La certificazione dà scarsi risultati. Mentre l’Ue chiude entrambi gli occhi. A maggio 2024, il Movimento del…

Congo Rd. Un futuro a tinte fosche
Il 20 dicembre scorso contestate elezioni hanno mantenuto al potere Félix Tshisekedi. Le sfide che dovrà affrontare il presidente sono enormi: il conflitto nell’Est, l’economia che barcolla, le mire straniere sulle risorse del Paese, ma anche la corruzione a tutti…

Nord Kivu senza pace
Nell’est del secondo paese africano per superficie, tra i più ricchi di risorse, imperversano gruppi armati sostenuti da paesi confinanti. Gli stessi sono alleati della Rdc a livello regionale. Le contraddizioni sono forti. Come pure non si spiega la presenza…

Congo RD: Chi ha orecchie per intendere
Nel gennaio scorso il papa si è recato nel paese martoriato da una guerra lunga e dimenticata. Ha denunciato sfruttamento e indifferenza. Il racconto di un testimone. Dal 31 gennaio al 3 febbraio il Papa è stato in Repubblica democratica…

Congo RD: Perché abbiano la vita
Fratel Domenico, missionario della Consolata, da 37 anni spende la sua vita per le popolazioni che vivono in una delle zone più martoriate del mondo, nel Nord del Congo. Tra malati, bimbi malnutriti, persone con disabilità, poveri, carcerati, studenti. Fratel…

Noi e Voi: dialogo lettori e missionari
Amazzonia Cari missionari, ritengo che quanto denunciato dall’inchiesta del Tg2 (cfr. Amazzonia: una nuova emergenza – Tg2 Dossier di sabato 16 gennaio) dovrebbe ispirare le agende politiche di tutti i paesi veramente civili e intenzionati ad affrontare la pandemia come…

Per non ricadere nell’indifferenza
testo di Marco Bello | L’attacco a un convoglio di due auto del Programma alimentare mondiale (Pam), da parte di sei uomini armati, ha causato la morte dell’ambasciatore d’Italia in Rdc, Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista congolese…

Rd Congo: Ripartire dalle donne (vittime di violenza)
testo di Luca Salvatore Pistone | L’Est di uno dei paesi più ricchi d’Africa non trova pace. Nonostante la presenza delle Nazioni unite, decine di milizie imperversano. I civili subiscono ogni sorta di vessazione. Mentre il mondo sta a guardare…

Con due anni di ritardo il Congo va al voto
Nella Repubblica democratica del Congo il mandato di Joseph Kabila è scaduto a dicembre 2016. Ma le elezioni sono state rimandate più volte. Finalmente la macchina organizzativa è in moto per realizzarle il 23 dicembre. Kabila ha deciso (a sorpresa)…

Rd Congo massacri nel Beni
I territori di Beni, Butembo e Lubero nella provincia del Nord-Kivu all’est della Repubblica democratica del Congo sono da decenni vittimi di massacri di civili. Una lettera aperta del 14 maggio 2016 mandata dai cornordinatori locali dei gruppi della società…