

Missionari martiri. I molti Romero
24 marzo: giornata dei missionari uccisi. Le loro storie testimoniano la presenza viva del Vangelo tra gli ultimi.

Torino. Missione Barriera
Periferia nord di Torino. Il quartiere più povero e multietnico della città dalla quale partirono i primi missionari della Consolata per il Kenya. Qui, un missionario keniano, da dieci anni, vive l’ad gentes tra italiani, stranieri, poveri, tossicodipendenti, migranti appena…

I vent’anni di Missioni Consolata Onlus
testo di Chiara Giovetti | La Fondazione Missioni Consolata Onlus compie vent’anni. Nata nel 2001 per accompagnare nel nuovo secolo i Missionari della Consolata, diventata Ong nel 2007 e, oggi, organizzazione della società civile riconosciuta dall’Agenzia italiana per la cooperazione…

Guinea-Bissau: Missione Sfidante
testi di Anélia Gomes de Paiva e Marco Bello | Indice Missione Sfidante. La storia di una presenza Conoscenza, ascolto, dialogo. Un popolo «visitato» da Dio. Democrazia? «Siamo in Africa!». Cronologia essenziale Hanno firmato questo dossier La storia di una…

Sulle vie d’Etiopia con le scarpe da corsa
Testo di Luca Lorusso, foto di Domenico Brusa (AfMC) Trentanove anni di missione tra Kenya ed Etiopia, raccontati con semplicità e gratitudine. Tante persone incontrate e amate tra le loro povere abitazioni. Tanti ragazzi istruiti nelle scuole della Consolata. Tanti…