I perdenti 25. Dietrich Bonhoeffer
Dietrich Bonhoeffer nacque il 4 febbraio 1906 a Breslau (Breslavia), nella regione della Slesia, allora territorio tedesco (dopo la II […]
Dietrich Bonhoeffer nacque il 4 febbraio 1906 a Breslau (Breslavia), nella regione della Slesia, allora territorio tedesco (dopo la II […]
Don Jerzy (Giorgio) Popieluszko nacque il 14 di settembre 1947 a Okopy, provincia di Bialystok, in Polonia. Dopo gli studi […]
Campione assoluto sui campi di calcio, nella vita privata il giocatore argentino ha sofferto di grandi fragilità, come la sua […]
Con un profondo senso di fierezza la piccola e vivace comunità cattolica giapponese (ma si può dire dell’intera opinione pubblica […]
Dal 20 marzo 1994 si cerca (inutilmente) di capire chi l’abbia uccisa. Lei era una giovane giornalista della Rai che […]
Josef Mayr-Nusser
Beatificato Josef Mayr-Nusser, il giovane altornatesino dell’Azione Cattolica che si rifiutò di giurare a Hitler. Nella luminosa mattinata di sabato […]
Rigoberta, il riscatto maya In America Latina, ci sono figure profetiche che da sole spiegano e rappresentano il riscatto sociale […]
Etty Hillesum nasce ad Amsterdam, in Olanda, nel 1914 da una famiglia della buona borghesia ebraica. Ragazza vivace, brillante, fin […]
Il 16 gennaio 1969 Jan Palach, giovane studente della facoltà di filosofia dell’Università di Praga, si diede fuoco nella centralissima […]
Dopo le polemiche sulle mancate Olimpiadi a Roma, ricordiamo Pietro Mennea, un mito dell’atletica mondiale, ma anche un grande uomo, […]