

Senza confini
Nel settembre scorso i missionari della Consolata hanno festeggiato i primi dieci anni di presenza a Taiwan, in particolare nella diocesi di Hsinchu. Il vescovo John Baptist Lee ha celebrato una messa molto partecipata nella parrocchia del Sacro Cuore di…

Noi e voi, lettori e missionari in dialogo
Taiwan 10 anni di presenza Il 21 settembre 2024 è stata celebrata la festa per i dieci anni di presenza dei Missionari della Consolata a Taiwan. Le celebrazioni si sono svolte con una messa nella parrocchia del Sacro Cuore…

Noi e Voi, dialogo lettori – missionari
Sererit, grazie a padre Aldo Caro padre Aldo (Giuliani), vorrei esprimere il mio sincero apprezzamento per il tuo servizio a noi, la comunità Sererit della sotto contea di Samburu Nord. Tu ci hai dato uno dei servizi regolari più affidabili.…

Un santo tra noi. La canonizzazione di Giuseppe Allamano
Sommario Una luce per gli Yanomami. Il miracolo di Allamano raccontato dalla testimone diretta. Un cuore grande per tante opere. Giuseppe Allamano, sintesi di una vita esemplare. I 10 comandamenti di Allamano. L’arte dell’incontro. Il metodo missionario della Consolata. «Un…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Siamo tutti fratel Argese Si è concluso il 25 marzo 2024, con la premiazione il concorso dal titolo «Siamo tutti fratel Argese – la cura del creato» organizzato dalla onlus Nostra Africa, dagli amici dei Missionari della Consolata e con…

Giuseppe Allamano santo
La vostra santità deve essere speciale, anche eroica e, all’occasione, straordinaria da fare miracoli. Ci vuole santità, grande santità. (Giuseppe Allamano) È arrivato il giorno tanto atteso, che i nostri cuori aspettavano da tempo: Giuseppe Allamano sarà canonizzato da papa…

Colombia. Al cuore dei poveri
In America Latina dal 1971, padre Ezio Roattino ha speso la sua vita tra i poveri e gli indigeni. In particolare in Colombia ha vissuto a fianco del popolo Nasa, imparandone la lingua, la cultura e la storia, inculturando il…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
PADRE MATTEO, IL MISSIONARIO INNAMORATO Carissimi amici, ho in mano la rivista di aprile e sfoglio il dossier sulla chiesa a Dianra (Bellezza che evangelizza. Una chiesa inculturata in Costa d’Avorio), ricordando la gioia di padre Matteo Pettinari quando gliel’abbiamo…

Congo Rd. Il missionario medico
Nella missione di Neisu a una trentina di chilometri da Isiro nel Nord Est della Repubblica democratica del Congo, il 18 maggio scorso, si è celebrato il venticinquesimo anniversario della morte di padre Oscar José Goapper Pascual, giovane missionario della…

Madagascar. Mission impossible (o quasi)
La «grande isola» è come un ponte tra l’Africa e l’Asia. Porta in sé contrasti e difficoltà, oltre a tanta bellezza. Iniziamo questa serie dall’ultimo paese nel quale hanno messo piede i «figli» di Giuseppe Allamano. «Ormai è venuto il…

Noi e Voi, lettori e missionari in dialogo
Racconto delle nozze di Cana Carissimo padre Gigi, direttore di MC, ho terminato ora la lettura/meditazione del commento al brano evangelico del «racconto delle nozze di Cana» meravigliosamente spiegato dal sacerdote biblista Paolo Farinella, che voi con grande lungimiranza avete…

Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
Dall’umiliazione alla dignità Dopo aver condiviso le forti impressioni provocate da quanto descritto sull’umiliazione a cui si sottomettono vasti strati impoveriti della popolazione argentina, (vedi «Uomini e maiali» su MC notizie) ho avuto occasione di visitare recentemente una delle…