

Marocco. Il pane brucia
C’è una siccità che brucia i campi e l’esistenza delle persone. C’è stato il terremoto più devastante nella storia del Paese. Non c’è lavoro né futuro per i giovani. Ecco perché quasi tutti cercano di fuggire all’estero. Costi quel che…

Casablanca: la forza della tradizione
Era sbarcata dalla Sicilia a Casablanca, migrante tra i migranti, quasi un secolo fa. La Madonna di Trapani, particolarmente venerata nella sua terra natale, aveva seguito l’avventura dei pescatori siciliani stanziati nella regione. «Per quanto lontano scorra un ruscello non…

Marocco. Parola di Re
Sommario Viaggio nel paese maghrebino. Dio, nazione, re Umma calcistica Noor e i parchi solari Il conflitto per il Sahara occidentale Sabbia negli occhi Il peso dei fertilizzanti Hanno firmato il dossier Viaggio nel paese maghrebino Dio, nazione, re Nonostante…

Oujda, Oltre frontiera
Da poco più di un anno la Consolata ha portato i suoi missionari in Marocco. In una città snodo fondamentale della rotta migratoria. È iniziata una missione complessa, che ha caratteristiche e potenzialità tali da attivare tanti ambiti missionari. «L’idea…

Nuova presenza dei Missionari della Consolata in Marocco
Dall’inizio di novembre i Missionari della Consolata hanno cominciato a rendere concreto un progetto da lungo sognato: un presenza in Marocco a servizio dei rifugiati sub sahariani. Da alcuni anni i missionari della Consolata in Spagna stanno cercando un maggiore…

Lo spaccio passa per le autostrade d’Africa
Testo di Enrico Casale All’inizio degli anni 2000 si apre la rotta della cocaina dal Sud America all’Africa dell’Ovest per l’Europa. Da Oriente, invece, arrivano gli oppiacei e le metanfetamine. Il traffico è gestito da organizzazioni dei 4 continenti molto…

Marocco. Argento e ambiente
Assetati d’argento Negli ultimi tre decenni si sono intensificate le «resistenze» delle popolazioni locali che difendono i loro territori. Un caso emblematico è quello della più grande miniera del continente africano gestita, tramite una catena di società finanziarie, dalla famiglia…

Marocco la spoglia essenzialità
Anche la stabilità delle antiche cittadine fortificate è fatta di elementi precari come la terra mista a paglia. Mentre la precarietà delle tende berbere offre un sentimento di sicurezza, di contatto con le cose essenziali. E al termine di un…

Marocco: oltre l’Atlante
Da Marrakech alle montagne lussureggianti di vegetazione, alla valle delle rose, alle dune del deserto. Attraversando la catena montuosa del Grande Atlante. Un racconto di viaggio e di incontri, con una piccola lezione di tolleranza religiosa. Hamed vive solo, su…